D.L. 152/06
Moderatore: Edilclima
D.L. 152/06
Buongiorno a tutti, ho un dubbio riguardo al dl 152/06 relativo alla denuncia degli impianti termici artigianali ed industriali:
l’adempimento di cui all’articolo 284 comma II deve essere espletato per impianti esistenti solamente se ricorrono i seguenti requisiti?:
il manutentore sia anche terzo responsabile (ai sensi dell’articolo 11 del DPR 412/93) dell'esercizio e della manutenzione
impianti con potenzialità termica nominale compresa tra 35kW e 115 kW (ossia il limite oltre il quale i rende necessario il CPI ai sensi della legge 615/66 articoli 9 e 10).
Quindi se un'azienda ha in corso o possiede già il CPI non deve fare questa denuncia?
Ringrazio tutti e ciao
l’adempimento di cui all’articolo 284 comma II deve essere espletato per impianti esistenti solamente se ricorrono i seguenti requisiti?:
il manutentore sia anche terzo responsabile (ai sensi dell’articolo 11 del DPR 412/93) dell'esercizio e della manutenzione
impianti con potenzialità termica nominale compresa tra 35kW e 115 kW (ossia il limite oltre il quale i rende necessario il CPI ai sensi della legge 615/66 articoli 9 e 10).
Quindi se un'azienda ha in corso o possiede già il CPI non deve fare questa denuncia?
Ringrazio tutti e ciao
pirgio
effettivamente anche io ho dei problemi con questa norma, comunque dovrebbe essere effettuata per tutti gli impianti sopra i 35 kW. Un mio altro dubbio sussite nella compilazione del rapporto di prova del 152/06 nel caso in cui i camini non sono a norma, infatti il 94% dei camini esistenti non sono conformi sia alla vecchia 615/66 che 7129/72 come a esempio le zone di reflusso, mancanza dello sportello per la pulizia terminale non idoneo.. in questi casi il rapporto di prova come si compila, bisogna elencare le difformità?
Re: D.L. 152/06
E se supera i 115 kW ma non c'è il CPI?PIRGIO ha scritto:impianti con potenzialità termica nominale compresa tra 35kW e 115 kW (ossia il limite oltre il quale i rende necessario il CPI ai sensi della legge 615/66 articoli 9 e 10).
Quindi se un'azienda ha in corso o possiede già il CPI non deve fare questa denuncia?
Ringrazio tutti e ciao
si corre a fare il CPI e non si denuncia ai sensi del 152/06?
Alcuni addetti ai lavori mi hanno detto che è stato prorogato il termine del 29/04/2007 per la denuncia degli impianti. Non ho però trovato documenti ufficiali al riguardo.
Qualcuno è a conoscenza di proroghe?
Nel caso non ci fossero proroghe, si rischia qualcosa a denunciare con qualche settimana di ritardo?
Qualcuno è a conoscenza di proroghe?
Nel caso non ci fossero proroghe, si rischia qualcosa a denunciare con qualche settimana di ritardo?
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Ritengo che le sanzioni possano essere applicate, rileggendo l'articolo 288 (controlli e sanzioni)Andrea_Diqui ha scritto:Da quello che so io deroghe non ce ne sono state; per denuncie in ritardo il Decreto non prevede sanzioni quindi credo meglio tardi che mai...
1. E' punito con una sanzione amministrativa pecuniaria da cinquecentosedici euro a duemilacinquecentottantadue euro l'installatore che, in occasione dell'installazione o della modifica di un impianto termico civile, non redige la denuncia di cui all'articolo 284, comma 1, o redige una denuncia incompleta e il soggetto tenuto alla trasmissione di tale denuncia che, ricevuta la stessa, non la trasmette all'autorità competente nei termini prescritti. Con la stessa sanzione e' punito il responsabile dell'esercizio e della manutenzione dell'impianto che non redige la denuncia di cui all'articolo 284, comma 2, o redige una denuncia incompleta e il soggetto tenuto alla trasmissione di tale denuncia che, ricevuta la stessa, non la trasmette all'autorità competente nei termini prescritti.
Che, se viene pagata entro i 60 giorni verrà applicato l'art. 16 della Legge 689 del 1981; un terzo del massimo ( sempre troppo.... )
Vi sono richieste di modifica del testo e di rinvio dei termini al Ministro Bersani, per ora nessuna risposta.....
Speriamo.
Saluti.
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Sto raccogliendo informazioni, a Bologna l'ente competente è lo stesso per i Bollini Calore Pulito, cioè lo SMIT, mi hanno risposto di mandare comunque le denunce anche se in ritardo, però hanno detto che non lo metevano per scrtitto che non avrebbero applicato sanzioni.
Stessa cosa dicasi per la Provincia di Modena, adirittura in questo caso mi hanno confidato di aver ricevuto "solamente" 12 denunce a fronte di una presenza di almeno 120.000 impianti!!!
Molti Comuni non hanno un Ufficio competente oppure fanno riferimento al DPR 412, quindi chiedono di acquistare il Bollino e non capiscono di cosa tratti il DL 152, molti non sanno che cos'è!!!
Stessa cosa dicasi per la Provincia di Modena, adirittura in questo caso mi hanno confidato di aver ricevuto "solamente" 12 denunce a fronte di una presenza di almeno 120.000 impianti!!!
Molti Comuni non hanno un Ufficio competente oppure fanno riferimento al DPR 412, quindi chiedono di acquistare il Bollino e non capiscono di cosa tratti il DL 152, molti non sanno che cos'è!!!
Help DL 152/06 Revocato ???
Gira la voce che sia stato revocato
Qualcuno ha informazioni al riguardo??
Qualcuno ha informazioni al riguardo??