Condensa su pannello sandwich di copertura

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Condensa su pannello sandwich di copertura

Messaggio da Tom Bishop »

Un mio cliente mi ha contattato per una consulenza circa la formazione di condensa superficiale (lato interno) di una copertura realizzata con pannelli sandwich da 4cm di isolamento in poliuretano. Il locale sottostante è un magazzino non riscaldato in alcuni punti in diretto collegamento con l'esterno. Non ho potuto fare rilievi di temperatura e umidità in quanto il fenomeno ora è scomparso per il rialzo delle temperature. Non vi sono macchine all'interno del magazzino che producono umidità. Da una prima analisi che ho fatto credo che la formazione di umidità sia dovuta al fatto che il pannello durante le notti serene invernali (anche per l'aumento dell'effetto irraggiante) si raffreddi ad una temperatura (anche interna) inferiore a quella dell'aria che di per se è valutabile intorno ai 6-7°C con UR90%.

Il cliente vuole risolvere il problema con dei ventilatori, ma a mio avviso il problema potrebbe rimanere se l'aria interna che si va a movimentare non ha modo di riscaldarsi.

Qualcuno ha esperienze da condividere?
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Condensa su pannello sandwich di copertura

Messaggio da SuperP »

Tom Bishop ha scritto:Qualcuno ha esperienze da condividere?
Probabilmente ci sono dei collegamenti tra le lamiere.
Dipingi il tetto di bianco :D

Scherzi a parte.. sono le solite cose. O controlli T e U interne, o aumenti l'isolamento risolvendo i PT. Io appiccicherei del polistirene all'intradosso.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Condensa su pannello sandwich di copertura

Messaggio da Tom Bishop »

Il tetto è già bianco...

Comunque la cosa non è così banale per il semplice motivo che l'interno del capannone non è riscaldato e quando la temperatura esterna è di -5°C all'interno vi sono 6-7°C. Supponendo una umidità assoluta simile tra interno ed esterno in teoria non dovrebbe esserci formazione di condensa. Nella realtà la produzione di condensa è notevole tanto che hanno dovuto usare delle pompe per eliminare il deposito che si era formato... La dritta sui collegamenti delle lamiere potrebbe essere buona... verificherò.
Tom Bishop
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: Condensa su pannello sandwich di copertura

Messaggio da fp67 »

Come dice SuperP magari c'è contatto tra lamiera esterna ed interna, forse nel punto di giunzione fra i pannelli. Per quanto un pannello "sanguis" da 4 cm già di per sè costa poco, ma fa poco, quanto una canottierina al polo nord: trasmittanza se va bene intorno a 0,71 W/mqK e temperatura superficiale interna teorica (senza contare la componoente irraggiamento verso volta celeste) di 5,7° (con -5° fuori e 6,5° dentro), la pressione di saturazione a questa temperatura è circa 915 Pa, cioè basta poco. Appurato che fuori, più freddo, non può essere sorgente di umidità, la fonte direi che può solo essere interna.

Intanto metterei ad altezza copertura (nei pressi del fenomeno) un banale misuratore di temperatura e umidità tipo quelli che vendono al supermercato per capire cosa diavolo sta succedendo, poi cercherei di mettere insieme qualche notizia:
Se possibile, quali sono presumibilmente i dati di UR esterni?
Che lavorazioni fanno in quel capannone?
Quanta gente ci lavora?
Questo capannone è isolato o è collegato/confina con qualche altro edificio (magari uffici o spogliatoi) che disperde verso il capannone un po' di aria calda?
La pavimentazione del capannone è considerabile impermeabile rispetto all'umidità risalente dal terreno?

Fabrizio
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Condensa su pannello sandwich di copertura

Messaggio da SuperP »

fp67 ha scritto:Questo capannone è isolato o è collegato/confina con qualche altro edificio (magari uffici o spogliatoi) che disperde verso il capannone un po' di aria calda?
La pavimentazione del capannone è considerabile impermeabile rispetto all'umidità risalente dal terreno?
e poi mi lamento che gli architetti non usano la testa! :D giustissime osservazioni
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Condensa su pannello sandwich di copertura

Messaggio da Tom Bishop »

Grazie fp67, buone osservazioni... ti ringrazio molto :wink:
Tom Bishop
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: Condensa su pannello sandwich di copertura

Messaggio da fp67 »

Facci sapere i risultati delle indagini, ché siamo curiosi

F.
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: Condensa su pannello sandwich di copertura

Messaggio da fp67 »

Ciao,
allora sei riuscito a trovare il colpevole della condensa?
F.
Rispondi