qualcuno ha gentilmente un modello da cui partire per redarre un disciplinare di incarico
per il rinnovo di un cpi ... nel mio caso centrale termica circa 170 kw...
grazie mille
modello -disciplinare di incarico
Moderatore: Edilclima
Re: modello -disciplinare di incarico
Modelli non ne ho, cmq:
- procedura di rinnovo secondo DPR 37/98 (art...) e DM 04/05/98 (art...)
- verifica delle condizioni di nulla mutato rispetto al CPI in corso di validità (non sarebbe tuo onere cmq.....)
- compilazione della modulistica richiesta ai sensi dei dispositivi succitati, secondo i modelli approvati dai VVF
- inoltro della modulistica al titolare per le firme
- consegna ai VVF della documentazione
- oneri amministrativi a carico del titolare
- procedura di rinnovo secondo DPR 37/98 (art...) e DM 04/05/98 (art...)
- verifica delle condizioni di nulla mutato rispetto al CPI in corso di validità (non sarebbe tuo onere cmq.....)
- compilazione della modulistica richiesta ai sensi dei dispositivi succitati, secondo i modelli approvati dai VVF
- inoltro della modulistica al titolare per le firme
- consegna ai VVF della documentazione
- oneri amministrativi a carico del titolare
Re: modello -disciplinare di incarico
grazie
continuo con le domande visto che sei molto preparato sull argomento
ho provato a chiamare l ufficio prevenzione perchè
nella lettera che i vvf hanno spedito al comune la scadenza del cpi è il 24 maggio e si sarebbe dovuto presentare il rinnovo entro 30 giorni prima
quiandi sono già passati
inoltre vedo che il protocollo del comune sulla lettera è del 21 aprile (che penso sia il giorno in cui gli è stata recapitata la lettera)
quianid se così è , non hanno dormito, però in teoria i tempi sono passati
vedo cosa midicono per telefono
altra domanda :
in teoria come abbiamo detto , non essendoci perizie giurate, in realtà non fiemrei niente,,, giustio? e tutto a firma del sindaco...
si può quianid parlare di vera e propria "prestazione professionale" ?
sempre su questo.... come responsabilità (oltre alla deontologia intendo, per la quale un soprallugo è d obbbligo) intendo in senso stretto
quali ho in questo caso.....
per la verifica del nulla mutato ho richiesto di avere i progetti dell epoca per poter verificare appunto il nulla mutato ma sarà durissima immagino (è già stato rinnovat6o una volta)
che mi dici?
grazie ancora
continuo con le domande visto che sei molto preparato sull argomento
ho provato a chiamare l ufficio prevenzione perchè
nella lettera che i vvf hanno spedito al comune la scadenza del cpi è il 24 maggio e si sarebbe dovuto presentare il rinnovo entro 30 giorni prima
quiandi sono già passati
inoltre vedo che il protocollo del comune sulla lettera è del 21 aprile (che penso sia il giorno in cui gli è stata recapitata la lettera)
quianid se così è , non hanno dormito, però in teoria i tempi sono passati
vedo cosa midicono per telefono
altra domanda :
in teoria come abbiamo detto , non essendoci perizie giurate, in realtà non fiemrei niente,,, giustio? e tutto a firma del sindaco...
si può quianid parlare di vera e propria "prestazione professionale" ?
sempre su questo.... come responsabilità (oltre alla deontologia intendo, per la quale un soprallugo è d obbbligo) intendo in senso stretto
quali ho in questo caso.....
per la verifica del nulla mutato ho richiesto di avere i progetti dell epoca per poter verificare appunto il nulla mutato ma sarà durissima immagino (è già stato rinnovat6o una volta)
che mi dici?
grazie ancora
Re: modello -disciplinare di incarico
Per i tempi non ti preoccupare, i VVF solitamente rinnovano senza problemi anche i CPI scaduti (diciamo entro 6 mesi, perchè oltre possono benissimo richiedere una pratica di variante per sanare il tutto).
Per la prestazione, tu non hai alcuna responsabilità e teoricamente fai solo il passacarte.
Se vuoi/puoi farti pagare il fastidio, considera un sopralluogo per verificare il nulla mutato (che dovresti confrontare con il progetto approvato, copia del quale è in possesso dei VVF), e le condizioni di efficienza della CT dal punto di vista della sicurezza.
Per la prestazione, tu non hai alcuna responsabilità e teoricamente fai solo il passacarte.
Se vuoi/puoi farti pagare il fastidio, considera un sopralluogo per verificare il nulla mutato (che dovresti confrontare con il progetto approvato, copia del quale è in possesso dei VVF), e le condizioni di efficienza della CT dal punto di vista della sicurezza.
Re: modello -disciplinare di incarico
come pensavo appunto....
quindi la cosa migliore sarebbe passare dai vvf a prendere iol progetto depositato con il cpi se in comune non lo recuperano....
quindi mi serve la delega....
per ora grazie mille ancora
quindi la cosa migliore sarebbe passare dai vvf a prendere iol progetto depositato con il cpi se in comune non lo recuperano....
quindi mi serve la delega....
per ora grazie mille ancora