adeguamento impianto elettrico carrozzeria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lorenzom
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 21, 2011 10:52

adeguamento impianto elettrico carrozzeria

Messaggio da lorenzom »

Buongiorno a tutti
vi illustro il caso, ho una piccola carrozzeria rimasta più o meno invariata dagli anni '70/'80 (capienza inferiore ai 9 posti auto) dotata di forno di verniciatura/essiccatore, sala tintometro area di lavoro e deposito.
Il forno di verniciatura ha almeno 30 anni, è stato “ritoccatto” negli anni, funziona ancora egregiamente ed il committente non ha nessuna intenzione di sostituirlo!
Si presenta il momento di dover cambiare il quadro generale e posare due nuove linee per adeguare alcune mancanze ed equilibrare i carchi in seguito alla sostituzione di alcuni macchinari.
Dal punto di vista cartaceo/burocratico ho a disposizione una dichiarazione di conformità di 13 anni fa per lavori di manutenzione e gli esiti postivi dei controlli decennali dell'impianto di terra fino al 2010... non è mai stato depositato alcun progetto dell'impianto elettrico.
Come intervenire per regolarizzare la situazione?
Io farei, se è possibile, una dichiarazione di rispondenza di tutto l'impianto salvo il forno fino al suo quadro di alimentazione e quant'altro di inadeguato presente, con i relativi allegati: schemi e quadri dello stato di fatto, dichiarazione di conformità di 13 anni fa, controllo di messa a terra e classificazione zone esplosive.
In seguito farei un progetto per gli interventi di manutenzione straordinaria e in conclusione ci sarà la dichiarazione di conformità dell'installatore sui nuovi lavori.
Con questa soluzione, se applicabile, alla fine della fiera resta il buco nero del forno... è secondo voi possibile lasciare una situazione pendente dove la responsabilità della parte di impianto relativa al forno rimane al proprietario/datore di lavoro?
In questo caso essendovi dei dipendenti potrebbero loro far qualche ricorso al no rispetto di alcuni aspetti della sicurezza sul lavoro?
Un'alternativa potrebbe essere di partire direttamente da un progetto di manutenzione straordinaria dell'impianto e lasciare comunque escluso il forno a partire dal suo quadro.

Vi ringrazio per suggerimenti o correzioni o precisazioni
mandi Lorenzo
Rispondi