Ennesimo dubbio del principiante

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, sistema informativo regionale SICEE, accreditamento tecnici, …
Rispondi
paolod
Messaggi: 11
Iscritto il: dom ott 17, 2010 22:20

Ennesimo dubbio del principiante

Messaggio da paolod »

Ciao a tutti,
ho un dubbio circa le modalità di calcolo di Qh,w richiesto dal SICEE; guardando la guida che era stata proposta in passato da un'anima pia, ho visto che, andando sul report energia primaria di Docet si ottiene il fabbisogno mensile e quindi, facendo la somma, quello annuale.
Dopodiché questo valore va diviso per la superficie utile come per Qh?
Non riesco però comunque a ritrovarmi con la formula proposta dalla UNI 11300/2.
In sostanza voi che valore inserite se partite da Docet?

Grazie mille
Paolo
paolod
Messaggi: 11
Iscritto il: dom ott 17, 2010 22:20

Re: Ennesimo dubbio del principiante

Messaggio da paolod »

... nessuno che mi dà un aiutino?
Paolo
marti
Messaggi: 29
Iscritto il: lun gen 24, 2011 11:03

Re: Ennesimo dubbio del principiante

Messaggio da marti »

ciao ti rospondo io.

non devi dividere il Qh,w come il Qh,nd perchè il primo non viene indicato come kwh/mq.
Ti faccio un esempio:
supponiamo che (come hai giustamente detto tu) la somma dei mesi del report Qh,w sia 1248,00 relativo ad un appartamento di mq 60,00 (riprendo dati da un mio ace realizzato con docet) classe G.

se divido 1248,00/60,00 mq = ottengo 20,8 Kwh/a

in sostanza con 1248,00 indichi il fabbisogno espresso per intero, mentre 20,8 e, ovviamente l'Epacs espresso in kwh.

fai la prova del 9.........dai dati docet o da dove vuoi tu (tanto sw da € 0 a € 5.000 tutti i valori tra loro sono diversi) prendi il report e dividili per i mq e avrai Epacs come riportato nell'ace ciao :mrgreen:
Rispondi