obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da nicorovoletto »

Nel DPR 59/09 dovè scritto che in caso di sostituzione della caldaia cè l'obbligo di redazione della legge 10/91? grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da girondone »

art 4 comma 6 e/o 7

poi c' è il discorso che sotto i 35 i comuni possono accontentarsi dell DICO..... comma 6 lettera f)
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da Mimmo_510859D »

Il D.P.R. 59/09 (ma anche il 192/311) non lo dice direttamente ma lo si deduce dal fatto che si rimanda a regolamenti comunali la facoltà di sostituire la RT L10 con la Di.Co. dell'installatore nel caso di generatori di calore di potenza inferiore a 35 kW.
Quindi, sopra i 35 kW la L10 è obbligatoria. L'unico dubbio rimane nel stabilire cosa il tuo comune intende per mera sostituzione e quindi vedere se bisogna rispettare il rendimento globale dell'impianto o rispettare le condizioni di cui al comma 6 dell'articolo 4 del D.P.R. 59/09
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da girondone »

Mimmo_510859D ha scritto:Il D.P.R. 59/09 (ma anche il 192/311) non lo dice direttamente ma lo si deduce dal fatto che si rimanda a regolamenti comunali la facoltà di sostituire la RT L10 con la Di.Co. dell'installatore nel caso di generatori di calore di potenza inferiore a 35 kW.
Quindi, sopra i 35 kW la L10 è obbligatoria. L'unico dubbio rimane nel stabilire cosa il tuo comune intende per mera sostituzione e quindi vedere se bisogna rispettare il rendimento globale dell'impianto o rispettare le condizioni di cui al comma 6 dell'articolo 4 del D.P.R. 59/09
già! il doscoprso menra non mera ecc... bel casino!

per il discorso dico.... qualcuno dice che se il comune non scrive per es nel regolamento edilizio che non vuole la legge 10 in quyel caso allora serve anche sotto i 35... cioè in pratica deve metterlo per scrittto...
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da Mimmo_510859D »

Esatto. La situazione di defaul è che la L10 va presentata anche nel caso di potenze inferiori a 35 kW. Eventuali delibere comunali servono solo per NON richiedere tale obbligo
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da ketenegh »

In ben tre casi distinti (comuni grossi, non capoluoghi di provincia, una caldaia era 600 kW)), gli UT, dopo che gli ho fatto leggere la normativa, mi hanno detto:
- se ci tiene, la faccia;
- scriva con risalto in copertina che non vi sono opere edili;
- quando ce la porta la mettiamo là (proprio per dirmi che, in via eccezionale, non l'appendevano nella toilet).

I clienti informati hanno deciso di non farla, preferito rischiare ed io ho perso diverse centinaia di euro.

Ti conviene chiedere in comune. E' meglio che il cliente sappia da te e non da altri, la situzione.
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da Mimmo_510859D »

Oltre a chiedere in Comune chiedi anche in Provincia, qualora a questa fosse incaricata del controllo degli impianti.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da girondone »

se poi capita il controllo ... la prima cosa che chiedono è la legge 10....
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da nicorovoletto »

grazie a tutti.
Non trovavo il punto dell'obbligo per potenze > 35kW perchè come avete evidenziato non è scritto.
Allora per potenze < 35 kW "bisogna" chiedere in comune se presentarla oppure no.
Per potenze > 35 kW non serve fare niente perchè non cè scritto niente! (questa è l'interpretazione di un nostro collega che sinceramente mi ha fatto ridere di gusto!)

Nota: poi il casino nel caso di sostituzione per rientrare nell'etag oppure con le verifiche alternative quella è un'altra bella facenda....
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: obbligo legge 10/91 per sostituzione caldaia pot>35kW

Messaggio da Mimmo_510859D »

nicorovoletto ha scritto:grazie a tutti.
Per potenze > 35 kW non serve fare niente perchè non cè scritto niente! (questa è l'interpretazione di un nostro collega che sinceramente mi ha fatto ridere di gusto!)
Anche a me :lol: :lol: :lol:
Nota: poi il casino nel caso di sostituzione per rientrare nell'etag oppure con le verifiche alternative quella è un'altra bella facenda....
Io mi faccio sempre più convinto che nel '93 il governo è stato un po' troppo leggero ad usare l'aggettivo mera. In altre parole mi sto sempre più convincendo che dietro la parola "mera" non ci sta nessun significato tecnico. Quindi, Sostituzione di generatore di calore e Mera sostituzione di generatore di calore sono la stessa cosa. Anche perchè se così non fosse tutti gli obblighi di scarico a tetto dettati dal comma 9 dell'articolo 5 del DPR 412 non riguarderebbero l'intervento di Sostituzione di generatore di calore
Rispondi