detrazione 55% per rifacimento tetto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giulio
Messaggi: 7
Iscritto il: mer lug 26, 2006 08:14

detrazione 55% per rifacimento tetto

Messaggio da giulio »

Qualcuno saprebbe cortesemente dirmi, alla luce dell'art. 345 ultima legge finanziaria n.296 del 27-12-2006, del d.m. 19/02/2007 del Ministero dell'Economia e Finanze e circolare n.36 del 31/05/2006 dell'Agenzia delle Entrate se IL SOLO RIFACIMENTO DI UN TETTO (con conseguente realizzazione della coibentazione) PUO' ACCEDERE ALLO SGRAVIO DEL 55% previsto nella suddetta legge finanziaria? Se sì, quale valore di trasmittanza si deve rispettare?
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Re: detrazione 55% per rifacimento tetto

Messaggio da studio17 »

giulio ha scritto:Qualcuno saprebbe cortesemente dirmi, alla luce dell'art. 345 ultima legge finanziaria n.296 del 27-12-2006, del d.m. 19/02/2007 del Ministero dell'Economia e Finanze e circolare n.36 del 31/05/2006 dell'Agenzia delle Entrate se IL SOLO RIFACIMENTO DI UN TETTO (con conseguente realizzazione della coibentazione) PUO' ACCEDERE ALLO SGRAVIO DEL 55% previsto nella suddetta legge finanziaria? Se sì, quale valore di trasmittanza si deve rispettare?
Finchè non correggono l'errore (o orrore vedi te) che hanno fatto....niente detrazioni come chiarito dalla circolare.
stimp
giulio
Messaggi: 7
Iscritto il: mer lug 26, 2006 08:14

Re: detrazione 55% per rifacimento tetto

Messaggio da giulio »

studio17 ha scritto:
giulio ha scritto:Qualcuno saprebbe cortesemente dirmi, alla luce dell'art. 345 ultima legge finanziaria n.296 del 27-12-2006, del d.m. 19/02/2007 del Ministero dell'Economia e Finanze e circolare n.36 del 31/05/2006 dell'Agenzia delle Entrate se IL SOLO RIFACIMENTO DI UN TETTO (con conseguente realizzazione della coibentazione) PUO' ACCEDERE ALLO SGRAVIO DEL 55% previsto nella suddetta legge finanziaria? Se sì, quale valore di trasmittanza si deve rispettare?
Finchè non correggono l'errore (o orrore vedi te) che hanno fatto....niente detrazioni come chiarito dalla circolare.
GRAZIE STUDIO17, PURTROPPO E' COME PENSAVO PERO' LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE ........., MA SU QUESTO CI HA PENSATO L'AGENZIA.
CORDIALMENTE, GIULIO
andrea.bernardi
Messaggi: 106
Iscritto il: ven giu 08, 2007 15:37
Località: Venezia
Contatta:

Re: detrazione 55% per rifacimento tetto

Messaggio da andrea.bernardi »

studio17 ha scritto: Finchè non correggono l'errore (o orrore vedi te) che hanno fatto....niente detrazioni come chiarito dalla circolare.
il 12 o il 13 giugno è stato approvato anche l’articolo 47 dell ddl “Misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi in settori di rilevanza nazionale” (A.C. 2272-bis), che corregge la tabella - allegata al comma 345 della Finanziaria - che definisce i requisiti di trasmittanza termica per le coperture e i pavimenti. In seguito all’errore (inversione dei valori nelle colonne) il DM 19 febbraio 2007 non aveva fornito alcuna indicazione operativa circa le coperture e i pavimenti.

Questo il testo dell’articolo: “I requisiti di trasmittanza termica U, espressi in W/mq K, per gli interventi edilizi di cui all’articolo 1, comma 345, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sono stabiliti dalla tabella A allegata alla presente legge che, a far data dal 1o gennaio 2007, sostituisce la tabella 3, allegata alla citata legge n. 296 del 2006”.

però sinceramente non ho idea delle tempistiche tecniche per i passi sucessivi.
giulio
Messaggi: 7
Iscritto il: mer lug 26, 2006 08:14

Re: detrazione 55% per rifacimento tetto

Messaggio da giulio »

andrea.bernardi ha scritto:
studio17 ha scritto: Finchè non correggono l'errore (o orrore vedi te) che hanno fatto....niente detrazioni come chiarito dalla circolare.
il 12 o il 13 giugno è stato approvato anche l’articolo 47 dell ddl “Misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi in settori di rilevanza nazionale” (A.C. 2272-bis), che corregge la tabella - allegata al comma 345 della Finanziaria - che definisce i requisiti di trasmittanza termica per le coperture e i pavimenti. In seguito all’errore (inversione dei valori nelle colonne) il DM 19 febbraio 2007 non aveva fornito alcuna indicazione operativa circa le coperture e i pavimenti.

Questo il testo dell’articolo: “I requisiti di trasmittanza termica U, espressi in W/mq K, per gli interventi edilizi di cui all’articolo 1, comma 345, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sono stabiliti dalla tabella A allegata alla presente legge che, a far data dal 1o gennaio 2007, sostituisce la tabella 3, allegata alla citata legge n. 296 del 2006”.

però sinceramente non ho idea delle tempistiche tecniche per i passi sucessivi.
EGR. PER. IND. BERNARDI,
DESIDERO RINGRAZIARTI VIVAMENTE: HO ACQUISITO I DATI SECONDO I RIFERIMENTI FORNITI E "PARE" CHE EFFETTIVAMENTE LA TABELLA 3 ALLEGATA ALLA FINANZIARIA SIA STATA "CORRETTA" SECONDO LE MODIFICHE DATE DALL'ART. 47 ED ALLEGATA TABELLA; PURTROPPO TRATTANDOSI ANCORA DI DISEGNO DI LEGGE (AL 12-06-2007) NON PUO' ANCORA ESSERE MESSA IN OPPOSIZIONE AI CHIARIMENTI DELLA CIRCOLARE 36 DEL 31-05-2007 DELL'AG. DELLE ENTRATE, PER CUI ANCORA TUTTI FERMI AL PALO SE SI VUOLE SOSTITUIRE IL TETTO E CHIEDERE LO SGRAVIO DEL 55%. CERTO E' CHE SI TRATTA DI UNA SCHIFEZZA UNICA (PER CAMBIARE DUE COLONNE DI UNA TABELLA PIU' DI 6 MESI DI TEMPO) !!!! D'ALTRONDE CHE GLI FREGA A CHI PRENDE LAUTI STIPENDI QUALUNQUE COSA ACCADA. TI RINGRAZIO NUOVAMENTE E TI SALUTO CORDIALMENTE MA NON POSSO SPERARE CHE LA SITUAZIONE STRACONFUSIONATA MIGLIORI. GIULIO
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

sbaglio o il tetto è detraibile solo se racchiude un volume riscaldato e provvisto di impianto di riscaldamento? credo che se il tetto dia su un sotto tetto non riscaldato non sia detraibile....

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

marcocinalli ha scritto:sbaglio o il tetto è detraibile solo se racchiude un volume riscaldato e provvisto di impianto di riscaldamento? credo che se il tetto dia su un sotto tetto non riscaldato non sia detraibile....
hai pergettamente ragione. I sottotetti, prima non riscaldati, non sono incentivabili interventi di isolamento
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Rispondi