Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
Moderatore: Edilclima
Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
Ho ultimato il foglio di calcolo per il dimensionamento di reti idriche sanitarie redatto secondo la UNI9182, lo pubblico a disposizione per chi volesse cimentarsi con un test intensivo, segnalatemi pure tutte le noie che potrebbe darvi oppure eventuali errori che doveste trovare.
TIP: Se siete utenti di OpenOffice.org il foglio non funziona correttamente, non so come si comporta con Libreoffice.
LINK
Versione aggiornata il 15_04_2011
TIP: Se siete utenti di OpenOffice.org il foglio non funziona correttamente, non so come si comporta con Libreoffice.
LINK
Versione aggiornata il 15_04_2011
Ultima modifica di arkanoid il ven apr 15, 2011 14:54, modificato 2 volte in totale.
redigere redigere redigere
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
ciao
non so se già hai visto qui... se ti può servire...
http://www.progettazionetermotecnica.it ... ecnici.htm
non so se già hai visto qui... se ti può servire...
http://www.progettazionetermotecnica.it ... ecnici.htm
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
Ti ringrazio della segnalazione, ci guardo con interesse ma preferisco, quando riesco, farmi i fogli di calcolo io così ne ho il pieno controllo.
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
ciao, ho dato una occhiata, ma non capisco dove devo inserire il valore di contemporaneità dei prelieviarkanoid ha scritto:Ho ultimato il foglio di calcolo per il dimensionamento di reti idriche sanitarie redatto secondo la UNI9182, lo pubblico a disposizione per chi volesse cimentarsi con un test intensivo, segnalatemi pure tutte le noie che potrebbe darvi oppure eventuali errori che doveste trovare.
TIP: Se siete utenti di OpenOffice.org il foglio non funziona correttamente, non so come si comporta con Libreoffice.
LINK
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
certo... e fai bene.... te lo indicavo se ti serviva come confronto... già che avevo il link nei preferiti...arkanoid ha scritto:Ti ringrazio della segnalazione, ci guardo con interesse ma preferisco, quando riesco, farmi i fogli di calcolo io così ne ho il pieno controllo.

Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
ho usato il metodo delle unità di carico che tiene conto della contemporaneità dei prelievi di suo scalando in modo non lineare al crescere delle unità di carico.nicorovoletto ha scritto:ciao, ho dato una occhiata, ma non capisco dove devo inserire il valore di contemporaneità dei prelieviarkanoid ha scritto:Ho ultimato il foglio di calcolo per il dimensionamento di reti idriche sanitarie redatto secondo la UNI9182, lo pubblico a disposizione per chi volesse cimentarsi con un test intensivo, segnalatemi pure tutte le noie che potrebbe darvi oppure eventuali errori che doveste trovare.
TIP: Se siete utenti di OpenOffice.org il foglio non funziona correttamente, non so come si comporta con Libreoffice.
LINK
redigere redigere redigere
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
avrei trovato due formule secondo me da correggere nel calcolo dell'accumulo ACS:
nella tabella del consumo per tipologia di apparecchio la formula che individua le quantità inserisce il valore della colonna 5 anzichè quello della 6
nella formula per calcolare il qm manca f1
nella tabella del consumo per tipologia di apparecchio la formula che individua le quantità inserisce il valore della colonna 5 anzichè quello della 6
nella formula per calcolare il qm manca f1
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
Grazie, in effetti la formula che estrae il numero dei sanitari era proprio inconsistente, l'ho sostituita. Giusta anche la correzione su f1.
Aggiorno il file nel primo post.
Aggiorno il file nel primo post.
redigere redigere redigere
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
mi sembra potente come foglio di calcolo... complimenti
spero di riuscire a fare un confronto con un dimensionamento "fatto a mano" per capire meglio come gira
nel frattempo ti propongo un miglioramento "banale" relativo non alla sostanza ma alla fruibilità:
io metterei la colonna "quantità" subito dopo quella della scelta dei sanitari, e quindi bloccherei il contenuto di tutte le colonne UCF - UCC - UCI - UCT in modo da non rischiare di inserire per errore dati fuori luogo
inoltre se vuoi verificare la possibilità di unupgrade:
come numero di piani la tabella mi pare sufficientemente estesa per l'utilizzo medio italiano, mentre troverei un pò limitato il numero di colonne che hai previsto (pari a 4)
secondo te sarebbe possibile produrre un foglio all'interno del file excel per ogni colonn, e quindi sommare i risultati in un foglio riassuntivo?
grazie
spero di riuscire a fare un confronto con un dimensionamento "fatto a mano" per capire meglio come gira
nel frattempo ti propongo un miglioramento "banale" relativo non alla sostanza ma alla fruibilità:
io metterei la colonna "quantità" subito dopo quella della scelta dei sanitari, e quindi bloccherei il contenuto di tutte le colonne UCF - UCC - UCI - UCT in modo da non rischiare di inserire per errore dati fuori luogo
inoltre se vuoi verificare la possibilità di unupgrade:
come numero di piani la tabella mi pare sufficientemente estesa per l'utilizzo medio italiano, mentre troverei un pò limitato il numero di colonne che hai previsto (pari a 4)
secondo te sarebbe possibile produrre un foglio all'interno del file excel per ogni colonn, e quindi sommare i risultati in un foglio riassuntivo?
grazie
riccardo - affetto da superbonus
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
Sui miei lavori le colonne sono normalmente almeno 20, mi rendo conto che sia limitante. E' che per come l'ho impostato ci sono delle scelte un po' suicide 
Nella mia mente se servono più di 4 colonne fai più files, però cozza con la comodità di avere tutto insieme e soprattutto perde senso la parte di accumulo.
E' una buona idea di pensare a dividere le colonne in fogli, ci lavoro su

Nella mia mente se servono più di 4 colonne fai più files, però cozza con la comodità di avere tutto insieme e soprattutto perde senso la parte di accumulo.
E' una buona idea di pensare a dividere le colonne in fogli, ci lavoro su

redigere redigere redigere
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
posso chioederti se stai utilizzando già l ultima verisone della 9182?
grazie
grazie
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
buon lavoro!arkanoid ha scritto:Sui miei lavori le colonne sono normalmente almeno 20, mi rendo conto che sia limitante. E' che per come l'ho impostato ci sono delle scelte un po' suicide
Nella mia mente se servono più di 4 colonne fai più files, però cozza con la comodità di avere tutto insieme e soprattutto perde senso la parte di accumulo.
E' una buona idea di pensare a dividere le colonne in fogli, ci lavoro su
riccardo - affetto da superbonus
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
agosto 2008. Ci sono differenze per questi calcoli?girondone ha scritto:posso chioederti se stai utilizzando già l ultima verisone della 9182?
grazie
redigere redigere redigere
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
non lo so sai....
n on ho nemmeno quella 2008...
n on ho nemmeno quella 2008...
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
ciao, girando per l'hard disk del mio pc ho ritrovato questo foglio di calcolo.... lo utilizzi ancora oppure l'hai abbandonato?Ho ultimato il foglio di calcolo per il dimensionamento di reti idriche sanitarie redatto secondo la UNI9182, lo pubblico a disposizione per chi volesse cimentarsi con un test intensivo, segnalatemi pure tutte le noie che potrebbe darvi oppure eventuali errori che doveste trovare.
TIP: Se siete utenti di OpenOffice.org il foglio non funziona correttamente, non so come si comporta con Libreoffice.
LINK
Versione aggiornata il 15_04_2011
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
lo uso, lo uso, anche se non ti so dire l'ultima volta che è successo...
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
non ho capito cosa vuoi dire.arkanoid ha scritto:..... anche se non ti so dire l'ultima volta che è successo...
bhe intanto ho visto che quello che hai postato era riferito ad uso pubblico... ma basta cambiare le tabelle "unità di carico"... ottimo quindi per la flessibilità
però mi sfugge qualcosa....
per colonna 1, ad esempio intendi la colonna montante:
poi suddividi i carichi per piano
e alla base della colonna 1 nel foglio excel trovi il carico totale....(spero di essermi spiegato)
ma in questo modo riesci ad individuare il diametro delle tubazioni:
1) generale (totale carichi)
2) di piano (in base ai carichi di ogni piano)
3) MA non trovi l'intermedio... ad esempio se hai 5 piani a metà vorrei diminuire il diametro MA inserendo i dati in questo modo non riesco...
Naturalmente è semplice aggirare il problema ma volevo capire se era questo il modo di procedere nel tuo foglio excel.....
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
nel senso che ultimamente ho progettato ben pochi impianti...
già, non riesci a lavorare sui parziali, quello è un difetto intrinseco. Per fare dei parziali, l'unico modo è tenere un foglio "volante" con cui fare i parziali

già, non riesci a lavorare sui parziali, quello è un difetto intrinseco. Per fare dei parziali, l'unico modo è tenere un foglio "volante" con cui fare i parziali
redigere redigere redigere
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Foglio di calcolo per UNI9182, cerco beta testers
..azz ora ho capito .... che tempi buoiarkanoid ha scritto:nel senso che ultimamente ho progettato ben pochi impianti...![]()

si ok per il discorso dei parziali.... e visto il tempo a disposizione (

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!