aqe è obbligatorio presentarlo?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
P Metallo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 17, 2010 16:19

aqe è obbligatorio presentarlo?

Messaggio da P Metallo »

Salve a tutti. Vorrei dei chiarimenti su un argomento trattato mille volte ma ho necessità di qualche chiarimento. Il progettista degli impianti è OBBLIGATO a rilasciare AQE? Pongo questa domanda per i seguenti motivi: il progettista degli impianti mi ha chiesto una somma per redigere (o far redigere da un suo collega nel suo studio) gli ACE per i mie 50 appartamenti. Io vorrei farli redigere/sviluppare ad altro ing. non per una questione economica ma perchè in questo momento difficile un pò a tutti è meglio che grandi abbuffate per uno. Il punto è che il temotecnico a cui vorrei affidare il lavoro per gli ACE mi ha chiesto legge 10 e AQE.
Secondo quesito: la legge 10 che si deposita in comune cosa deve prevedere. Anch qui Vi sembrerà strana la domanda ma è presto svcelato l'arcano. c'è qualche ing. che sostiene ch la legge 10 deve essere corredata oltre che dalla relazione anche dai dati tecnici, disegni (degli impianti) stratigrafie ecc. E' così? E' vero? Cosa prevede la legge 10 come deposisto cartaceo? Io sono un costruttore e non vorrei sinceramente incappare in problemi legati a carte o cartuzze e vorrei qualche notizia in merito. Ringrazio tutti Voi per gli argomenti trattati.
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aqe è obbligatorio presentarlo?

Messaggio da girondone »

purtroppo siamo in italia ed è utopico pensare di dare una risposta unica per tutto il paese..
quinid prima cosa dipende da dove sei
se c'è normativa regionale e/o nazionale (che prevede anche aqe a firma del7dei direttori dei lavori ed ace da certificatore terzo)

la "famosa" relaz legge 10 è un allegato dei progetti.... il modello sono circa otto pagine poi gli altri sono tutti allegati direi a discrezione
infatti chi fa la relazione in teoria può non aver progettato nulla e verificare i progetti sia dell'edificio che degli mpianti fatti da altri

poi le realtà sono molto molto diverse e si lavora quasi sempre male e al contrario.....
P Metallo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 17, 2010 16:19

Re: aqe è obbligatorio presentarlo?

Messaggio da P Metallo »

zona rende Cosenza (Calabria)
P Metallo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 17, 2010 16:19

Re: aqe è obbligatorio presentarlo?

Messaggio da P Metallo »

Capisco, ma io penso che pur essendo in Italia esistono gli ordini professionali che hanno a loro volta dei codici deontologici (almeno spero). Io penso che se il progettista non rispatte le leggi e le norme allora il costruttore (cioè io) è tenuto altresì a prendere il primo cane e farsi fare questi sedicenti problemi. Io penso che le mie domande siano oltre che lecite, anche mirate per non incappare in errori o in mancanze dipese poi da altri. Con cordialità
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: aqe è obbligatorio presentarlo?

Messaggio da girondone »

più che lecite.... altro che!
calabria... non so se c'è una legge regionale
se sei nel caso di legge nazionale.... direi che il tutto dipende dalla data di richiesta del pdc.....
P Metallo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 17, 2010 16:19

Re: aqe è obbligatorio presentarlo?

Messaggio da P Metallo »

legge nazionale, 2007
Rispondi