Ricambi d'aria per locale Pescheria

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Z@go80
Messaggi: 137
Iscritto il: lun ott 19, 2009 10:52

Ricambi d'aria per locale Pescheria

Messaggio da Z@go80 »

Scusate ma voi che ricambio d'aria imporreste in un locale pescheria?
Sulla normativa UNI 10339 naturalmente non fa distinzioni tra tipologie di attività commerciali, girovagando su dei siti ho trovato che per Porcilaie e Pollai si consiglia 10-15 ricambi aria/ora...
Qualcuno di voi ha esperienza su una cosa del genere?

Grazie per i consigli
L'unica cosa che so è che non so praticamente niente...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ricambi d'aria per locale Pescheria

Messaggio da NoNickName »

Pollai e porcilaie sono destinate a contenere animali vivi, le pescherie no.
Poi attento a quel documento: non si capisce se per ricambi intenda rinnovi o semplicemente ricircoli. Ci sono dei numeri assurdi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
Z@go80
Messaggi: 137
Iscritto il: lun ott 19, 2009 10:52

Re: Ricambi d'aria per locale Pescheria

Messaggio da Z@go80 »

NoNickName ha scritto:Pollai e porcilaie sono destinate a contenere animali vivi, le pescherie no.
Poi attento a quel documento: non si capisce se per ricambi intenda rinnovi o semplicemente ricircoli. Ci sono dei numeri assurdi.
Spero che il "pesce morto" puzzi meno di un maiale vivo allora... :-D
Cmq io ho intenzione di far installare un recuperatore di calore quindi con "aria pulita" preveniente dall'esterno...
Non hanno chiesto di climatizzare il locale, ma semplicemente di "cambiare l'aria" perchè la ventilazione naturale del locale è insufficiente...
L'unica cosa che so è che non so praticamente niente...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ricambi d'aria per locale Pescheria

Messaggio da NoNickName »

In linea di massima, la zona dei banchi refrigerati dovrebbero essere dotata di solo ricircolo, mentre l'eviscerazione va fatta con estrazione meccanica con cappe aspiranti. Però io non immetterei aria esterna dove viene fatta la lavorazione del pesce, per evitare l'ingresso di batteri e inquinanti, a meno di installare lampade germicida e filtrazione assoluta.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1782
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Ricambi d'aria per locale Pescheria

Messaggio da gararic »

NoNickName ha scritto:In linea di massima, la zona dei banchi refrigerati dovrebbero essere dotata di solo ricircolo, mentre l'eviscerazione va fatta con estrazione meccanica con cappe aspiranti. Però io non immetterei aria esterna dove viene fatta la lavorazione del pesce, per evitare l'ingresso di batteri e inquinanti, a meno di installare lampade germicida e filtrazione assoluta.
ma stiamo parlando di un negozio che vende pesce o di un'industria alimentare che tratta tonnellate di pesce? :)

il titolare dell'attività in ogni caso dovrebbe preoccuparsi anche della pratica igienico-sanitaria da presentare presso il dipartimento di prevenzione dell'ASL ! e quindi saranno i funzionari competenti ad indicare, in basa alla normativa locale vigente, quali caratteristiche di ricambio dell'aria siano necessarie
riccardo - affetto da superbonus
Avatar utente
Z@go80
Messaggi: 137
Iscritto il: lun ott 19, 2009 10:52

Re: Ricambi d'aria per locale Pescheria

Messaggio da Z@go80 »

gararic ha scritto:
ma stiamo parlando di un negozio che vende pesce o di un'industria alimentare che tratta tonnellate di pesce? :)

il titolare dell'attività in ogni caso dovrebbe preoccuparsi anche della pratica igienico-sanitaria da presentare presso il dipartimento di prevenzione dell'ASL ! e quindi saranno i funzionari competenti ad indicare, in basa alla normativa locale vigente, quali caratteristiche di ricambio dell'aria siano necessarie
E' una semplice Pescheria (attività commerciale) niente di così complesso come ha ipotizzato NoNickName i cui consigli però restano cmq utili e mi hanno fatto riflettere un po'...
L'unica cosa che so è che non so praticamente niente...
Rispondi