Oggi il tecnico incaricato all'avviamento del gruppo idrico per un impianto antincendio da me "progettato" ha dovuto desistere dopo un ora e mezzo di tentativi in quanto l'impianto non supera 1 bar di pressione.
Il gruppo in questione (1 elettropompa + pilota) è posizionato ad un quota di + 7.0m rispetto al pelo libero della cisterna, la pompa è un pompa centrifuga e la tubazione di aspirazione perde circa 1.8 m ... 7 + 1.8 = 8.8 m TOT




Come diavolo faccio a risolvere il problema ... esiste una soluzione ???
Lo stesso tecnico mi ha consigliato una pompa sommersa ... ma il sopralluogo dei VVF (fatto 1 anno fa) mi ha costretto ad adeguare tutto l'impianto alla normativa attuale (albergo) e di conseguenza alla realizzazione del locale "pompe antincendio" in conformità alla UNI EN 12845 ... lui mi dice che è ammessa la pompa sommersa che senso ha allora il locale ?????
Qualcuno di voi ha un consiglio da darmi su come risolvere questa incresciosa situazione ???
AIUTATEMI VI PREGOOOO !!!!!