Facciate edifici di civile abitazione
Moderatore: Edilclima
Facciate edifici di civile abitazione
In data 23 marzo 2010, il Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la Prevenzione Incendi ha approvato la Guida Tecnica “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili”.
La Guida prevede un periodo sperimentale di due anni prima di essere approvata come regola tecnica cogente.
Quindi dal 23 marzo 2012 diventerà obbligatorio osservare le indicazioni della guida tecnica per edifici con altezza antincendio superiore a 12 metri.
Nel caso in cui io abbia un edificio con tali caratteristiche prossimo all’inizio lavori (autunno 2011), con pratica comunale consegnata alla fine del 2010, la cui costruzione con relativa richiesta di rilascio del CPI sarà ragionevolmente successiva al marzo 2012, posso pensare di essere obbligatoriamente vincolato all’osservanza delle indicazioni della guida tecnica ???? Che dite????
La Guida prevede un periodo sperimentale di due anni prima di essere approvata come regola tecnica cogente.
Quindi dal 23 marzo 2012 diventerà obbligatorio osservare le indicazioni della guida tecnica per edifici con altezza antincendio superiore a 12 metri.
Nel caso in cui io abbia un edificio con tali caratteristiche prossimo all’inizio lavori (autunno 2011), con pratica comunale consegnata alla fine del 2010, la cui costruzione con relativa richiesta di rilascio del CPI sarà ragionevolmente successiva al marzo 2012, posso pensare di essere obbligatoriamente vincolato all’osservanza delle indicazioni della guida tecnica ???? Che dite????
Re: Facciate edifici di civile abitazione
Come hai detto, per due anni la circolare è ad applicazione volontaria, anche se i VVF la potranno prendere a riferimento per problematiche specifiche.
E' sufficiente quindi avviare l'esame progetto entro il marzo 2012.
Se poi nel frattempo cambiano le cose (vedi post odierno), potresti dover certificare il rispetto delle norme, compresa la suddetta circolare (anche se trattasi di prassi e non di legge).
E' sufficiente quindi avviare l'esame progetto entro il marzo 2012.
Se poi nel frattempo cambiano le cose (vedi post odierno), potresti dover certificare il rispetto delle norme, compresa la suddetta circolare (anche se trattasi di prassi e non di legge).
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Facciate edifici di civile abitazione
e quindi oggi... giugno 2012 che facciamo?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Facciate edifici di civile abitazione
cerchiamo di rispettarla!
riccardo - affetto da superbonus
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Facciate edifici di civile abitazione
rispettarla?? è un casino solo leggerla!gararic ha scritto:cerchiamo di rispettarla!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Facciate edifici di civile abitazione
certo, certo... ma alcune cose sono fattibili
ad esempio se non ricordo male si prevede di sigillare con appositi giunti i solai intermpiano REI in corrispondenza alla giunzione con la courain wall
ad esempio se non ricordo male si prevede di sigillare con appositi giunti i solai intermpiano REI in corrispondenza alla giunzione con la courain wall
riccardo - affetto da superbonus
Re: Facciate edifici di civile abitazione
Visto che gli architetti generalmente se ne impipano delle problematiche antincendio, tutti presi dalle loro megaultrafichissime facciate
non vedo l'ora di farne schiattare qualcuno con le prescrizioni di detta circolare.

-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Facciate edifici di civile abitazione
bravi bravi
tanto tocca a me la rottura di ...oglini ora!!
sentite qua:
albergo interrato + 4 piani fuori terra;
pdc favorevole di gennaio 2010
circolare facciate marzo 2010
ORA richiesta nuovo parere per alcune modifiche in corso d'opera!!
Problemi:
1) l'edificio è al grezzo devo o non devo rispettare la circolare?
2) rimpiango già i bei tempi quando non c'era l'asseverazione finale!! Perchè la maledetta richiede di asseverare la conformità delle opere alle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione degli incendi
3) la parete è fatta da (interno verso esterno): cartongesso(1.2cm)+lana di vetro(4)+cls(30)+polistirene(6)+aria ventilata(4)+mattone pietra facciavista!! Una bella ventilazione che mi corre per verticalmente su tutte le pareti perimetrali
; e voi mi state dicendo che dovrei mettere quell'orrore di "cosa" espandente su tutti i perimetri dei solai interpiano che espande in caso di incendio sigillando tra cls e mattoni... (dovendo peraltro eliminare tutto il polistirene creando un P.T.)
4) e infine dovrei controllare la distanza verticale (minimo 1m mi sembra) tra finestre di due piani diversi?
consigli.... non ditemi demolire per ricostruire perchè ho già proposto ma la DL non vuole!

sentite qua:
albergo interrato + 4 piani fuori terra;
pdc favorevole di gennaio 2010
circolare facciate marzo 2010
ORA richiesta nuovo parere per alcune modifiche in corso d'opera!!
Problemi:
1) l'edificio è al grezzo devo o non devo rispettare la circolare?
2) rimpiango già i bei tempi quando non c'era l'asseverazione finale!! Perchè la maledetta richiede di asseverare la conformità delle opere alle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione degli incendi
3) la parete è fatta da (interno verso esterno): cartongesso(1.2cm)+lana di vetro(4)+cls(30)+polistirene(6)+aria ventilata(4)+mattone pietra facciavista!! Una bella ventilazione che mi corre per verticalmente su tutte le pareti perimetrali


4) e infine dovrei controllare la distanza verticale (minimo 1m mi sembra) tra finestre di due piani diversi?
consigli.... non ditemi demolire per ricostruire perchè ho già proposto ma la DL non vuole!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Facciate edifici di civile abitazione
Idea:nicorovoletto ha scritto:albergo interrato + 4 piani fuori terra;
metti l'albergo ai piani interrati (quindi senza requisiti di facciata) e l'autorimessa + servizi nei 4 piani fuori terra (così puoi eliminare il cappotto).


-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Facciate edifici di civile abitazione
mi spiace solo che se scrivo le parolacce le censurano e non puoi leggerle 

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Facciate edifici di civile abitazione
Mi sembra che tu possa stare tranquillo con l'asseverazione:
1) la Circolare è ad applicazione volontaria per 2 anni
2) hai la richiesta EP ed il parere principale antecedenti all'emanazione
3) i VVF non ti fanno prescrizioni specifiche in merito
4) eventualmente l'applicazione potrebbe essere richiesta in sede di variante per modifiche ai compartimenti e/o sopraelevazioni.
Cmq hai compartimentazione a tutti i solai ?
1) la Circolare è ad applicazione volontaria per 2 anni
2) hai la richiesta EP ed il parere principale antecedenti all'emanazione
3) i VVF non ti fanno prescrizioni specifiche in merito
4) eventualmente l'applicazione potrebbe essere richiesta in sede di variante per modifiche ai compartimenti e/o sopraelevazioni.
Cmq hai compartimentazione a tutti i solai ?
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Facciate edifici di civile abitazione
siCmq hai compartimentazione a tutti i solai ?

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!