ventilazione meccanica autorimessa interrata

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alexdg
Messaggi: 218
Iscritto il: mer ott 22, 2008 13:02

ventilazione meccanica autorimessa interrata

Messaggio da alexdg »

Ho una autorimessa interrata su tre piani, suddivisa in più compartimenti, che necessita di un impianto di ventilazione meccanica per immissione ed estrazione aria; tale sistema serve, da quanto riportato sulla norma, solo per ricambio aria nel caso si superasse il limite prestabilito di CO.
Preciso che l'autorimessa è dotata, tramite cavedi esclusivi per compartimento e per piano, di aperture di aerazione naturale di superficie secondo norma regolarmente distribuite.
I vigili del fuoco hanno approvato il progetto senza prescrizioni.
Ora, alla luce di quanto esposto, vorrei capire quando è richiesto che l'impianto di ventilazione serva anche per estrazione fumi in caso di incendio.
Se qualcuno può darmi delle informazioni in merito sarei grato.
Grazie
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ventilazione meccanica autorimessa interrata

Messaggio da Terminus »

Premetto che dovresti appurare la cosa con il funzionario VVF che ha approvato la pratica.
Cmq la norma parla di semplice VM destinata al ricambio di aria (ad integrazione della ventilazione naturale) e non all'evacuazione dei fumi di combustione dovuti all'incendio, asservendola difatti a rivelatori di CO e miscele infiammabili e non a rivelatori di incendio.
Non dovrebbe quindi trattarsi di impianti di evacuazione conformi alla UNI EN 12101-3.
alexdg
Messaggi: 218
Iscritto il: mer ott 22, 2008 13:02

Re: ventilazione meccanica autorimessa interrata

Messaggio da alexdg »

La pratica VVF l'ha svolta un altro tecnico, il mio incarico è solo quello di dimensionare gli impianti.
Ad ogni buon conto, per quanto ne sappia, ai vigili del fuoco non è stato presentato alcuno schema in merito all'impianto di ventilazione meccanica, ma è stato menzionato solo sulla relazione tecnica; di contro il funzionario che ha esaminato la pratica non ha espresso alcuna prescrizione in merito, pertanto credo si tratti solo di semplice ventilazione meccanica.
Ringraziandoti per la collaborazione, ne approfitto per chiederti se sai quando è necessario prevedere l'impianto di estrazione fumi nelle autorimesse...oppure è a discrezione dei VVF?.
Saluti
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: ventilazione meccanica autorimessa interrata

Messaggio da Terminus »

E' previsto solo per gli autosili interrati (estrazione con camini)
vedi il punto 3.9 del DM 01/02/86
Rispondi