1. Se ho una autorimessa, la cosidero locale freddo o posso considerarla esterno? Qual'è il limite?
2. Mi pare che ci siano dei limiti sul controsoffitto per esser considerato struttura (a memoria 35 cm, ma probabilmente sbaglio). In pratica mi ricordo che in un soffitto non si considera se la parte d'aria è troppo rilevante.Come mi comporto con volumi e superfici come funziona?
Grazie a tutti per la collaborazione
Varie
Moderatore: Edilclima
Re: Varie
non so in che regione tu sia... ma in generale
1. locale freddo in tal senso è uguale a esterno, ovvero isolamento conseguente
2. direi che ti riferisci ai 30-35 cm della 6946 per poter considerare lo strato d'aria come parte di una stratigrafia fatta da controsoffitto +aria +soletta
se per es è un controsoffitto a quadrotti o di quel genere secondo me no si riesce a contarlo.....
1. locale freddo in tal senso è uguale a esterno, ovvero isolamento conseguente
2. direi che ti riferisci ai 30-35 cm della 6946 per poter considerare lo strato d'aria come parte di una stratigrafia fatta da controsoffitto +aria +soletta
se per es è un controsoffitto a quadrotti o di quel genere secondo me no si riesce a contarlo.....
Re: Varie
Sono in Veneto
ma
1. volevo capire se bisogna isolare. Da autorimessa ad esterno 0.8 in teoria. Ma è quello che volevo appunto evitare. Come mi regolo? C'è una norma che parla di quanta aria deve passare per esser considerato esterno?
2. si esatto, purtroppo non ho quella norma, dove posso trovare qualcosina che non mi è chiaro? Che limiti ci sono?
ma
1. volevo capire se bisogna isolare. Da autorimessa ad esterno 0.8 in teoria. Ma è quello che volevo appunto evitare. Come mi regolo? C'è una norma che parla di quanta aria deve passare per esser considerato esterno?
2. si esatto, purtroppo non ho quella norma, dove posso trovare qualcosina che non mi è chiaro? Che limiti ci sono?