Salve a tutti,
qualcuno saprebbe indicarmi a grandi linee come dimensionare una tubazione per gas refrigerante che collega una unità motoevaporante al condesatore remoto?
La distanza tra le due unità è crica 25 metri.
Ho trovato una tabella di un construttore dove si riporta per lunghezza della tubazione il diametro da adottare, ma vorrei sapere come verificare i valori.
Grazie
Dimensionamento tubazione per gas refrigerante R407C
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9810
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Dimensionamento tubazione per gas refrigerante R407C
Dipende dalla potenza della macchina, dalla pressione di evaporazione di progetto e da quella di condensazione. Dipende dalla lunghezza delle tubazioni, ma ancor di più dalle perdite di carico, quindi dal numero di curve e sifoni, e dalla differenza altimetrica tra evaporante e condensante.
Il criterio universalmente riconosciuto è quello prescritto dalla raccomandazione "Sizing criteria for Halocarbon refrigerant", R13, 2006 dell'ASHRAE.
Il criterio universalmente riconosciuto è quello prescritto dalla raccomandazione "Sizing criteria for Halocarbon refrigerant", R13, 2006 dell'ASHRAE.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Dimensionamento tubazione per gas refrigerante R407C
NoNickName ha scritto:Dipende dalla potenza della macchina, dalla pressione di evaporazione di progetto e da quella di condensazione. Dipende dalla lunghezza delle tubazioni, ma ancor di più dalle perdite di carico, quindi dal numero di curve e sifoni, e dalla differenza altimetrica tra evaporante e condensante.
Il criterio universalmente riconosciuto è quello prescritto dalla raccomandazione "Sizing criteria for Halocarbon refrigerant", R13, 2006 dell'ASHRAE.
Grazie!
Ti ringrazio per la segnalazione.