DPR 59 - intervento sia su pareti che su impianto.

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1362
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

DPR 59 - intervento sia su pareti che su impianto.

Messaggio da Ale_S »

IL DPR 59 e prima il 311, o il 192,
distinguono diversi casi a seconda del tipo di intervento.

Nello specifico (del mio caso), si può avere il caso di interventi di ristrutturazione (rifacimento parete, cambio infissi, solaio, ecc ecc)
o interventi sull'impianto (es rifacimento totale dell'impianto).

In base alla stessa normativa, per ognuno di questi casi (e degli altri che non ho riportato), devono
- essere verificate certe condizioni
- prodotta una relazione che tratta lo specifico caso e basta.

Molto spesso però mi capita che i due interventi siano fatti contemporaneamente (es ristrutturazione immobile con modifica di alcune superfici opache o vetrate e rifacimento impianto).
Ma quando affronto il problema con il mio SW, che ricalca la normativa anche per produrre la relazione di calcolo,
mi trovo sempre difornte ad un bivio: o verificare un caso o l'altro, e anche nella relazione emergono i risultati o di un caso o dell'altro.

fin'ora ho sempre verificato in due tempi entrambi i casi, svolto la relazione sulla base della modulistica per uno dei due casi, e magari modificando (anche se non so se è permesso), il titolo della stessa indicando i due campi di applicazione, e allegando alla medesima relazione le stratigrafie delle strutture mdificate oltre alle specifiche sull'impianto.

Vorrei però un confronto.

Voi come vi comportate in questi casi ????

ciao e grazie.
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: DPR 59 - intervento sia su pareti che su impianto.

Messaggio da marcello60 »

Ciao,
capita spesso anche a me, devo dire che anche il sw che uso io (mc4) si comporta allo stesso modo.
Solitamente faccio anch'io entrambi i tipi di verifica, richiedo al sw entrambe le relazioni e poi faccio io l'unione/sistemazione delle due in word ottenendo una unica rel.
Non mi risulta che ci siano sw in grado di impostare le verifiche contemporaneamente, forse perchè tutti interpretano pedissequamente la casistica della norma (che peraltro non è del tutto chiara visto che non contempla in modo esplicito i casi misti).
Mi spiace che le varie sw house non abbiano finora compreso questa significativa limitazione che ci costringe spesso ad apportare modifiche manuali... ormai siamo nel 2011 e questo problemino è presente dal lontano 2005!
Saluti
M.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: DPR 59 - intervento sia su pareti che su impianto.

Messaggio da girondone »

marcello60 ha scritto:Ciao,
capita spesso anche a me, devo dire che anche il sw che uso io (mc4) si comporta allo stesso modo.
Solitamente faccio anch'io entrambi i tipi di verifica, richiedo al sw entrambe le relazioni e poi faccio io l'unione/sistemazione delle due in word ottenendo una unica rel.
Non mi risulta che ci siano sw in grado di impostare le verifiche contemporaneamente, forse perchè tutti interpretano pedissequamente la casistica della norma (che peraltro non è del tutto chiara visto che non contempla in modo esplicito i casi misti).
Mi spiace che le varie sw house non abbiano finora compreso questa significativa limitazione che ci costringe spesso ad apportare modifiche manuali... ormai siamo nel 2011 e questo problemino è presente dal lontano 2005!
Saluti
M.
quoto!
senza contare il lavoro in più per integrare richieste nazionali regionali comunali ecc...!
Rispondi