Isolamento tubazioni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Isolamento tubazioni

Messaggio da spirit »

Devo posare le tubazioni a servizio dell'impianto di riscaldamento nel massetto del balcone. Voi che spessore di isolante mettereste e con che valore di conducibilità termica?
Le tubazioni hanno diametro interno pari a 20 mm spessore 1 mm.
Grazie
gludon
Messaggi: 40
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:13

Re: Isolamento tubazioni

Messaggio da gludon »

DPR 412/93
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Re: Isolamento tubazioni

Messaggio da spirit »

gludon ha scritto:DPR 412/93
ho visto il DPR 412/93 e per diametri >20 lo spessore minimo è 30 con condu. 0.040.
questo per me è un problema perchè a disposizione ho solo 50 mm.
20 (tubazione)+2 (spessore tubazio)+60 (isolante)=82...troppo!


Secondo te c'è soluzione al mio problema? esistono isolanti per tubazioni con cond. termica < 0.04? Mi sapresti dire il nome di qualche produttore?
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Isolamento tubazioni

Messaggio da il_conte »

Quando sono all'esterno sui montanti faccio mettere una guaina del 35 sopra il tubo preisolato, ove possibile, il tutto dopo una causa che ha coinvolto uno dei miei installatori che riguardava proprio un presunto isolamento insufficiente su tubazioni sulle pareti perimetrali...
I requisiti minimi di legge (sottolineo minimi) sono inferiori, ma perché scaldare il pavimento del balcone?
Riguardo la domanda sull'isolamento, i produttori di guaina elastomerica sono di fatto 2, k-flex e armacell, a catalogo hanno qualcosa sotto lo 0,04 W/mK, mi pare arrivino allo 0,036.
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Re: Isolamento tubazioni

Messaggio da spirit »

il_conte ha scritto:Quando sono all'esterno sui montanti faccio mettere una guaina del 35 sopra il tubo preisolato, ove possibile, il tutto dopo una causa che ha coinvolto uno dei miei installatori che riguardava proprio un presunto isolamento insufficiente su tubazioni sulle pareti perimetrali...
I requisiti minimi di legge (sottolineo minimi) sono inferiori, ma perché scaldare il pavimento del balcone?
Riguardo la domanda sull'isolamento, i produttori di guaina elastomerica sono di fatto 2, k-flex e armacell, a catalogo hanno qualcosa sotto lo 0,04 W/mK, mi pare arrivino allo 0,036.
cos'è "una guaina del 35"?
che spessore di isolamento ha il tuo tubo preisolato (diametro tubo?, spessore di isolamento?, cond. termica?)
che intendi per "I requisiti minimi di legge (sottolineo minimi) sono inferiori"?
Scaldo il pavimento del balcone perchè il costruttore preferisce far passare meno tubazioni possibili all'interno dell'appartamento.
Grazie per l'aiuto.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Isolamento tubazioni

Messaggio da soloalfa »

sicuramente non è una bella mossa mettere le tubazioni nel balcone...
comunque prova a dare un'occhiata qui:
http://www.aktarusgroup.com/product.asp?id=1
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
spirit
Messaggi: 145
Iscritto il: lun lug 31, 2006 12:27

Re: Isolamento tubazioni

Messaggio da spirit »

soloalfa ha scritto:sicuramente non è una bella mossa mettere le tubazioni nel balcone...
comunque prova a dare un'occhiata qui:
http://www.aktarusgroup.com/product.asp?id=1
che inconvenienti posso avere?
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Isolamento tubazioni

Messaggio da soloalfa »

In fatto di certificazione non si tiene conto di questa dispersione? Qualcuno più esperto di ACE magari puo' dirci qualcosa, io (per fortuna mia) è un po che non le faccio...
Ma aldilà di questo che è un dettaglio, prova a pensare... se l'impianto per un qualsiasi motivo è spento o comunque non c'è circolazione, perche i carissimi inquilini sono a sciare a Natale e stanno via una settimana, il rischio che possa congelare l'acqua secondo me è alto... Sul sanitario sicuramente... Poi sarebbe da analizzare il caso specifico, ma io mi impunterei a farli passare da un'altra parte.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Rispondi