Ricambi d'aria ristorante

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
dome
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mar 14, 2011 22:06

Ricambi d'aria ristorante

Messaggio da dome »

salve a tutti , sono alle prime armi con un impianto termico in un ristorante/bar di 130mq e
avrei bisogno di un consiglio circa il tipo di ricambi d'aria da applicare.
Il locale ha solo una vetrata all'ingresso di 10mq e una vistra a 3 metri nella parte retrostante.
La cuina <35kw e' piazzata a -3 metri (60m3).
La cappa di aspirazione e' da 4000m3/h e pensavo di immettere aria con un ventilaotore da 3000m3/h per la depressione che si attiva solo al momento del''accensione della cappa
bilancerei il carico in inverno con uno split a pompa di calore da 5kw.
La cucina comunica attraverso una scala con la sala ristorante (60m2*3.5h) in cui prevedo di mettere 3 split a controsoffitto da 3kw/ciascuno. per garantire il ricambio di aria pensavo di mettere un estrattore con canalizzazione (piazzata sulla finestra nella zona retrostante ) con
portata di 40p*20m3/h=800mq/h. e sulla vetrata metterei delle griglie di sovrapppressione per grantire il flusso di aria.
Cosa ne pensate?
la cappa potrebbe avere dei problemi di tiraggio ?
Devo metterereuna porta tra la cucina e la sala ristorante?
Grazie
chiaru
Messaggi: 170
Iscritto il: sab lug 21, 2007 13:05

Re: Ricambi d'aria ristorante

Messaggio da chiaru »

salve a tutti , sono alle prime armi con un impianto termico in un ristorante/bar di 130mq e
avrei bisogno di un consiglio circa il tipo di ricambi d'aria da applicare.
Il locale ha solo una vetrata all'ingresso di 10mq e una vistra a 3 metri nella parte retrostante.
La cuina <35kw e' piazzata a -3 metri (60m3).
La cappa di aspirazione e' da 4000m3/h e pensavo di immettere aria con un ventilaotore da 3000m3/h per la depressione che si attiva solo al momento del''accensione della cappa
bilancerei il carico in inverno con uno split a pompa di calore da 5kw.
La cucina comunica attraverso una scala con la sala ristorante (60m2*3.5h) in cui prevedo di mettere 3 split a controsoffitto da 3kw/ciascuno. per garantire il ricambio di aria pensavo di mettere un estrattore con canalizzazione (piazzata sulla finestra nella zona retrostante ) con
portata di 40p*20m3/h=800mq/h. e sulla vetrata metterei delle griglie di sovrapppressione per grantire il flusso di aria.
Cosa ne pensate?

SECONDO ME HAI TROPPI VENTILATORI...
LA CAPPA NEL RISTORANTE PRESUMIBILMENTE VA SEMPRE E COMUNQUE NEL PERIODO IN CUI SI PRESUME CHE NEL RISTORANTE CHE CI SIA GENTE CHE MANGIA.
LA CUCINA DEVE ESSERE IN DEPRESSIONE RISPETTO ALLA SALA DA PRANZO PER EVITARE ODORI SPIACEVOLI AI CLIENTI.
L'ARIA CHE IMMETTI IN AMBIENTE DEVE ESSERE FILTRATA, PRETRATTATA E UMIDIFICATA IN INVERNO E INOLTRE VERIFICA LA NECESSITA' DEL RECUPERO DI CALORE IN FUNZIONE DELLA PORTATA (DPR 412/93), QUINDI NO GRIGLIE DI SOVRAPPRESSIONE.
L'ARIA CHE IMMETTI DEVE ESSERE MAGGIORE DELL'ARIA CHE ESTRAI DALLA CAPPA, DALLE RIPRESE E DA EVENTUALI BAGNI CIECHI.
IO USEREI UNA UTA CON VENTILATORE DI MANDATA SUFFICIENTE A GARANTIRE TUTTA LA PORTATA DI IMMISSIONE, VENTILATORE DI RIPRESA CON PORTATA INFERIORE DA BILANCIARE CON LA CAPPA, BATTERIA AD ESPANSIONE DIRETTA, UMIDIFICAZIONE, RECUPERO E SPLIT ABBINATI PER LA COPERTURA DEL CARICO.
SE LA PORTATA DELLA CAPPA E' SPROPORZIONATA ALLA MANDATA, RICORDATI CHE COMUNQUE IL FORO DI AREAZIONE IN CUCINA CORRETTAMENTE DIMENSIONATO TI RISOLVE MOLTI PROBLEMI.


la cappa potrebbe avere dei problemi di tiraggio ? SE LA MANDATA E' MAGGIORE DELL'ESTRAZIONE NON C'E' PROBLEMA
Devo metterereuna porta tra la cucina e la sala ristorante? NO SE LA CUCINA E' IN DEPRESSIONE RISPETTO ALLA SALA DA PRANZO
Grazie

CIAO
dome
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mar 14, 2011 22:06

Re: Ricambi d'aria ristorante

Messaggio da dome »

Grazie molto, pensavo anche io ad una soluzione di questo genere ,ma ho problemi con il
piazzamneto della cta visto che non ho spazio nel locale.non ho possibilita' di metterla dentro a meno di non fare un canale di 10mt prima di arrivare alla uta.questo no potrebbe crearmi problemi di condensa nel tratto che passa nel locale in inverno? (immaggino che vadano coibendati in tal caso). Posso metterla fuori la UTA eventu almente? :?
Grazie ancora
chiaru
Messaggi: 170
Iscritto il: sab lug 21, 2007 13:05

Ricambi d'aria ristorante

Messaggio da chiaru »

I canali di mandata sono sempre da isolare, quelli di ripresa invece non è obbligatorio.
Inoltre, se hai spazio puoi mettere fuori la UTA, devi scegliere solo una macchina adatta a quel tipo di posizionamento.
Valuta quindi le perdite di carico e scegli il ventilatore più idoneo per garantirti la prevalenza utile per i canali che progetti.
Ciao Ciao
CC
dome
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mar 14, 2011 22:06

Re: Ricambi d'aria ristorante

Messaggio da dome »

grazie ancora per i suggerimenti,
avrei pensato ad una nuova possibilita' mettere una uta con scambiatore incorporato aermec UF CF motocondensata a pompa di calore da mettere in controsoffitto sopra la porta di ingresso e da li partire con le canalizzazione che prendono/espellono dirattemante aria sulla parete frontale.
Che ne pensate?
chiaru
Messaggi: 170
Iscritto il: sab lug 21, 2007 13:05

Re: Ricambi d'aria ristorante

Messaggio da chiaru »

Può andare, controlla portate aria e rumore.
Ciao
sasso
Messaggi: 123
Iscritto il: gio ago 23, 2007 17:09

Re: Ricambi d'aria ristorante

Messaggio da sasso »

aggiungo di controllare anche il carico ... se sui 400 kg o più se non erro
dome
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mar 14, 2011 22:06

Re: Ricambi d'aria ristorante

Messaggio da dome »

Grazie per i consigli, ma per il livello di rumore a qulae dei parametri della macchina mi devo riferire a 1m dai canali ,al parametro 3m dai canali ???? l
la normativa per i locali di classe III e' 50db(A) max e probabilmente non ci rientro mentrre per il peso siamo ok 250kg
Rispondi