legge 10 senza riscaldamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ivodavid
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mar 11, 2011 09:42

legge 10 senza riscaldamento

Messaggio da ivodavid »

PREMETTO
DEVO FARE UNA "LEGGE 10" PER UNA CASA DI VACANZA E1.2 (SI TRATTA DI UNA RISTRUTTURAZIONE)
CON CONCESSIONE DEL 2008
SONO IN ZONA F
LA TRASMITTANZA E' OK
ADESSO DOPO I VARI CALCOLI TERMICI SECONDO UNI TS 11300 RAGGIUNGO UN CONSUMO SPECIFICO DELL'INVOLUCRO DI 89,5 KwH/mq
FACENDO I CALCOLI CON UNA CALDAIETTA A CONDENSAZIONE RAGGIUNGO I 103,8 kwH/mq E DUNQUE RISULTO ESSERE NEI PARAMETRI DI LEGGE PER LA PRESTAZIONE ENERGETICA PARI A 121.
ORA ESSENDO UNA CASA DI VACANZA I MIEI CLIENTI, GIUSTAMENTE, MI DICONO CHE NON VOGLIONO NE CALDAIETTA E NEANCHE PANNELLI SOLARI (TRA L'ALTRO DOVREI ARRIVARE AL 60% DEL FABBISOGNO!) IN QUANTO VERRANNO SOLO IN LUGLIO E AGOSTO, MESI IN CUI NON USERANNO DI CERTO L'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO.
SE CONSIDERO A QUESTO PUNTO DI ELIMINARE LA CALDAIETTA E USARE, COME DA "REGOLAMENTO", L'ENERGIA ELETTRICA PER FARE I CALCOLI, VADO FUORI DAI PARAMETRI ...
217kwh/MQ E RENDIMENTI PARI AL 31%

DUNQUE DESUMO CHE SOLO UNA CASA PASSIVA PUO' PERMETTERSI IL LUSSO DI NON CONSUMARE MENTRE UNA CASA CHE NON HA BISOGNO DI CONSUMARE, ESSENDO IN CLASSE C, DEVE COMUNQUE ADEGUARSI PER CONSUMARE?!
GIUSTO O MI SONO PERSO QUALCOSA?!

I PANNELLI SOLARI FORSE RIESCO A FARLI ISTALLARE, MA LA CALDIETTA NON C'E' VERSO ....
..... DUNQUE VOI COSA FARESTE ....
MI SONO PERSO QUALCHE CASO DI LEGGE PARTICOLARE...
C'E' LA POSSIBILITA' DI NON CONSUMARE PUR RIMANENDO TRA I PARAMETRI DI LEGGE O BISOGNA FARE GLI "ABUSIVI"

CIAO
SE AVETE IDEE...O + ESPERIENZA ....

DIMENTICAVO
NEI DUE MESI ESTIVI ,NEL CASO ,L'ACQUA CALDA LA FAREBBERO CON BOILER ELETTRICO
E L'EVENTUALE RISCALDAMENTO CON UN CUCINICO A LEGNA ....

RICIAO
:mrgreen:
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: legge 10 senza riscaldamento

Messaggio da girondone »

la butto li...!
il discorso impianto elettrico non vale solo per l ace?
quindi se non c'è impianto per le verifiche di legge 10 verifichi solo quelloo che puoi (trasmitt ecc...)
non verifichi rend glob ed Epi

se la mia premessa è giusta non vedo altra strada
se poi devono fare ace il certificatore mettera l imp elettrico
Avatar utente
Paolone
Messaggi: 97
Iscritto il: mer feb 17, 2010 14:23

Re: legge 10 senza riscaldamento

Messaggio da Paolone »

La procedura di calcolo per gli edifici privi di impianto vale solo per la certificazione, la legge 10 in questi casi non va fatta...
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: legge 10 senza riscaldamento

Messaggio da girondone »

Paolone ha scritto:La procedura di calcolo per gli edifici privi di impianto vale solo per la certificazione, la legge 10 in questi casi non va fatta...
sulla prima parte ok
sulla seconda mi sa che se ne può discutere quanto vogliamo senza che nessuno abbia ragione o torno

il discorso è anche: ma una casa senza imp di riscaldamento è accettata per agibiltà abitabilità igiene ecc...
da li arrivano le nostre risposte
Avatar utente
Paolone
Messaggi: 97
Iscritto il: mer feb 17, 2010 14:23

Re: legge 10 senza riscaldamento

Messaggio da Paolone »

girondone ha scritto:
Paolone ha scritto:La procedura di calcolo per gli edifici privi di impianto vale solo per la certificazione, la legge 10 in questi casi non va fatta...
il discorso è anche: ma una casa senza imp di riscaldamento è accettata per agibiltà abitabilità igiene ecc...
da li arrivano le nostre risposte
Giusta osservazione.. alla quale non ti saprei dare una risposta certa.
Per quanto riguarda la legge 10, io sono dell'opinione che se non c'è l'impianto termico non va fatta in quanto non è possibile determinare l'EPI, che per le nuove costruzioni viene richiesto
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: legge 10 senza riscaldamento

Messaggio da girondone »

Paolone ha scritto:
girondone ha scritto:
Paolone ha scritto:La procedura di calcolo per gli edifici privi di impianto vale solo per la certificazione, la legge 10 in questi casi non va fatta...
il discorso è anche: ma una casa senza imp di riscaldamento è accettata per agibiltà abitabilità igiene ecc...
da li arrivano le nostre risposte
Giusta osservazione.. alla quale non ti saprei dare una risposta certa.
Per quanto riguarda la legge 10, io sono dell'opinione che se non c'è l'impianto termico non va fatta in quanto non è possibile determinare l'EPI, che per le nuove costruzioni viene richiesto
giusto però per es hai altre verfiche
(è sempre capitato per i capannoni direi....) a logica facendola almeno si fa isolare un minimo... così che se poi metteranno un impianto sarà una situzione migliore....
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: legge 10 senza riscaldamento

Messaggio da ketenegh »

Dalle mie parti, Piemonte, impianto o non impianto, occorre rispettare i limiti di prestazione dell'involucro, trasmittanza delle strutture, delle finestre ed altre cosette (generalmente anche l'acs da rinnovabile). Dalle altre parti occorre rispettare i limiti del 59/2009.
La legge10, se è una ristrutturazione, va fatta. Se fate caso all'intestazione dell'allegato E, si compila congruamente al livello di applicazione. Alla fine dei lavori si fa l'ACE con la procedura dell'edifico senza impianto.
Ho detto azzate?
girondone
Messaggi: 13199
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: legge 10 senza riscaldamento

Messaggio da girondone »

ketenegh ha scritto:Dalle mie parti, Piemonte, impianto o non impianto, occorre rispettare i limiti di prestazione dell'involucro, trasmittanza delle strutture, delle finestre ed altre cosette (generalmente anche l'acs da rinnovabile). Dalle altre parti occorre rispettare i limiti del 59/2009.
La legge10, se è una ristrutturazione, va fatta. Se fate caso all'intestazione dell'allegato E, si compila congruamente al livello di applicazione. Alla fine dei lavori si fa l'ACE con la procedura dell'edifico senza impianto.
Ho detto azzate?
hai seguito un ragionamento logico...
poi la realtà non so...
Rispondi