Edificio condominiale con PDC nel Dicembre 2007.
- Posso usare sia il il Cened + con la 5796 ( Edificio nuovo )
- Vecchio Cened ante Ottobre 2009 quello approvato con la 15833 per intenderci.
Già in base a questa discrezionalità, figuriamoci la differenza di Eph utilizzando l'uno o l'altro metodo

Dovendo certificare ogni singola U.I. mi chiedo, limitatamente ai ponti termici (che con la 15833 erano calcolati solo forfettariamente), che ne pensate se utilizzassi una soluzione ibrida, cioè se usassi la 5796 con i P.T. forfettari (per edifici esistenti)...
Dico questo perchè
A) Gli algroritmi di calcolo che riguardano i vari aspetti del sistema sono sicuramnte più affidabili (??) con l'ultima versione.
B) Non conosco nulla dei P.T. reali, ne a livello progettuale tanto meno posso rilevarli sul campo..Rischierei di inserire dei valori astratti senza nessun riscontro reale
Grazie