INVIO CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

INVIO CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Messaggio da MIK76 »

Salve a tutti. Se non avete inviato la certificazione energetica all'ufficio regionale di competenza, cosa succede? E quale scopo ha l'invio del certificato?
Grazie
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

Re: INVIO CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Messaggio da MIK76 »

Se nessuno mi risponde, vuol dire che tutti inviano al proprio ufficio competente il Certificato e che quindi non sanno cosa succede se ciò non avviene?
gianfranco
Messaggi: 60
Iscritto il: mer ott 07, 2009 23:05

Re: INVIO CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Messaggio da gianfranco »

Ti invio la risposta al quesito da te posto, dalla "Regione Veneto". (Credo non ti debba preoccupare più di tanto, magari invia L' ACE in regione anche se in ritardo)

D: È obbligatorio inviare l’attestato di certificazione energetica o l’Autodichiarazione alla Regione del Veneto? Sono previste sanzioni in caso di mancata trasmissione di detta documentazione?

R: L’attestato di certificazione energetica o l’Autodichiarazione del proprietario devono essere inviati alla Regione o alla Provincia Autonoma competenti per territorio entro 15 gg. dal rilascio (p.to n. 8 o n. 9 delle Linee Guida Nazionali D.M. 26 giugno 2009). Pur non essendo prevista sanzione in caso di non invio della documentazione in argomento all’Amministrazione competente, le disposizioni previste D.M. 26 giugno 2009 lo impongono in attuazione delle finalità indicate dalla Direttiva 2002/91/CE come recepita dal D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. e pertanto è un obbligo di legge.

Ciao
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

Re: INVIO CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Messaggio da MIK76 »

Grazie per la risposta. Nella mia regione (Puglia) vale quando indicato nelle Linee guida nazionali. Presumo anche io che non ci siano sanzioni, ma comunque a scanso di equivoci procedo.

Faccio una osservazione? Nessuno, a parte te, ha risposto. Cosa vuol dire, che tutti inviano la certificazione e quindi non sanno i rischi di un eventuale "non-invio" o nessuno lo fa?

Grazie
Rispondi