Scusate la domanda banale, ma non mai avuto a che fare con tale tipologia di impianto... dunque
è possibile realizzare un sistema di aspirazione collettivo per bagni ciechi posti sui diversi piani dell'edificio? O ciascun bagno deve avere il suo bel canale?
Quali sono le norme tecniche del settore (a parte i soliti ricambi d'aria minimi imposti dai regolamenti edilizi)?
Aerazione forzata bagni ciechi
Moderatore: Edilclima
Re: Aerazione forzata bagni ciechi
io ho realizzato una canna collettiva per i bagni di un edificio a sei piani.
Ho previsto un tronco di 3 m per ciascun allaccio che poi confluisce nella colonna principale, tipo una canna shunt.
In ogni caso è necessario inserire valvole antiriflusso o ventilatori con serrandine di chiusura automatica per evitare il ritorno degli odori (il più fastidioso indovinate qual'è? IL FUMO, che avevate pensato??) in altri bagni sovrapposti.
Direi che funziona benino visto che finora si è lamentato solo uno che aveva il ventilatore montato male (le serrandine erano bloccate aperte).
Ho previsto un tronco di 3 m per ciascun allaccio che poi confluisce nella colonna principale, tipo una canna shunt.
In ogni caso è necessario inserire valvole antiriflusso o ventilatori con serrandine di chiusura automatica per evitare il ritorno degli odori (il più fastidioso indovinate qual'è? IL FUMO, che avevate pensato??) in altri bagni sovrapposti.
Direi che funziona benino visto che finora si è lamentato solo uno che aveva il ventilatore montato male (le serrandine erano bloccate aperte).