Contabilizzazione e regolazione di condomini esistenti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Contabilizzazione e regolazione di condomini esistenti

Messaggio da SuperP »

Mi sa che dovrò affrontare il problema a breve su qualche condominio, i soliti a colonne montanti. Affrontiamo il problema per ora solo a valle della CT

Parto dalla lettura e dagli spunti di questo documento http://adiconsum.inforing.it/shared/doc ... oc2_52.pdf

Inizio subito col chiedervi.
Quanto costano i ripartitori di calore installati sui singoli termosifoni? Possono essere manomessi o tolti dai vari proprietari? Letture effettuate come?

Installiamo anche le termostatiche. Non dovrebbero creare alcun problema ma solo vantaggi. Giusto?

E sul contratto servizio energia? Ne avete fatti??

Mi date qualche link di file tipo quello che ho passato??
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: Contabilizzazione e regolazione di condomini esistenti

Messaggio da Lomby »

SuperP ha scritto:Mi sa che dovrò affrontare il problema a breve su qualche condominio, i soliti a colonne montanti. Affrontiamo il problema per ora solo a valle della CT

Parto dalla lettura e dagli spunti di questo documento http://adiconsum.inforing.it/shared/doc ... oc2_52.pdf

Inizio subito col chiedervi.
Quanto costano i ripartitori di calore installati sui singoli termosifoni? Possono essere manomessi o tolti dai vari proprietari? Letture effettuate come?

Installiamo anche le termostatiche. Non dovrebbero creare alcun problema ma solo vantaggi. Giusto?

E sul contratto servizio energia? Ne avete fatti??

Mi date qualche link di file tipo quello che ho passato??

Ciao SuperP, ho dei valori freschi freschi (sabato matina) forniti da un installatore (è associato a DOMOTECNICA, che trovi anche nei riferimenti alla fine del tuo file):

Installazione: 150,00 a corpo scaldante per ripartitore+valvola termostatica

Lettura: 5,00/6,00 € a calorifero per bolletta (per es. appartamento con 5 radiatori e bolletta bimestrale calcola 150,00 €/anno)

Se vuoi vedere via internet i consumi in tempo reale (tipo home banking) ti costa altri 9,00€ a calorifero all'anno

Non so di che marca o tipo ma tra un pò mi farà avere il preventivo scritto.

Dicono che i ripartitori non siano soggetti a manomissione (le alterzioni vengono registrate e segnalate); letture manuali ma con accesso alle abitazioni oppure via radio con centralina raccolta dati.

Problemi termostatiche? No credo, cmq ti giro qualcosa che ho trovato in rete al riguardo.

Per contratti SE non so dirti.
http://www.contabilizzazionecalore.com (mi sembra molto completo e con prezzi)
http://www.caroligiovanni.it
www.ecothermo.it[url]
eliobono
Messaggi: 340
Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
Località: Ponte in Valtellina (So)
Contatta:

Messaggio da eliobono »

Sul link che proponi trovi i contatti di Viterra Energy. Ho fatto dei lavori con i loro prodotti e mi sono trovato benissimo
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Charles Baudelaire
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Re: Contabilizzazione e regolazione di condomini esistenti

Messaggio da studio17 »

SuperP ha scritto:Mi sa che dovrò affrontare il problema a breve su qualche condominio, i soliti a colonne montanti. Affrontiamo il problema per ora solo a valle della CT

Parto dalla lettura e dagli spunti di questo documento http://adiconsum.inforing.it/shared/doc ... oc2_52.pdf

Inizio subito col chiedervi.
Quanto costano i ripartitori di calore installati sui singoli termosifoni? Possono essere manomessi o tolti dai vari proprietari? Letture effettuate come?

Installiamo anche le termostatiche. Non dovrebbero creare alcun problema ma solo vantaggi. Giusto?

E sul contratto servizio energia? Ne avete fatti??

Mi date qualche link di file tipo quello che ho passato??

http://www.barbagli.it
Rilancio però una questione già affrontata: la sola installazione dei contatori di calore (e di relativa testina termistatica) è detraibile al 55%?
Io ho ancora qualche dubbio, l'azienda che ti ho citato, mi dice sicuramente di si in virtù di quanto scritto nel decreto della finanziaria....."nonchè la trasformazione dell'impianto centralizzato per rendere applicalbile la contabilizzazione del calore"....
Saluti
stimp
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

buon girno
forse l'avevo già messa in forum manon ricordo.. comunque
avevo chiesto all'enea

> un condomio l'anno scorso ha sostituito la caldaia
>centralizzata con una nuova a condensazione in previsione
>già di installare ( per il vecchio impianto a colonne
>montanti) un sistema radio per la contabilizzazione del
>calore.
> l'intervento è già stato fatoo con il 36%
> può detrarre l'intervento di contabilizz al 55% anche se
>non è ora che ha sostituito il generatore?
> secondo cosa c'è scrittto all'art 9 comma 3 ("Rientra
>nell'ambito degli interventi di cui all'articolo 1, comma
>5, anche la trasformazione degli impianti individuali
>autonomi in impianto di climatizzazione invernale
>centralizzato con contabilizzazione del calore e le
>trasformazioni degli impianti centralizzati per rendere
>applicabile la contabilizzazione del calore. ") direi di
>si!
> inoltre se si, ha l'obbligo di fare istallare le valvole
>termostatiche a tutti icondomini? oppure ogniuno può fare
>come vuole?
> grazie
> distinti saluti



Riteniamo che l'intervento teso a contabilizzare il calore
prodotto (e che comunque dovrebbe riguardare
obbligatoriamente tutti i condòmini) non sia agevolabile
in quanto non contestuale con l'installazione della
caldaia. Siamo comunque in attesa di una circolare
dell'Agenzia delle Entrate che dovrebbe chiarire anche
questo aspetto.
Cordiali saluti.
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Messaggio da studio17 »

[
Riteniamo che l'intervento teso a contabilizzare il calore
prodotto (e che comunque dovrebbe riguardare
obbligatoriamente tutti i condòmini) non sia agevolabile
in quanto non contestuale con l'installazione della
caldaia. Siamo comunque in attesa di una circolare
dell'Agenzia delle Entrate che dovrebbe chiarire anche
questo aspetto.
Cordiali saluti.
[/quote]

Stessa risposta avuta anche io dall'ENEA.....bel problema...
stimp
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

buon giorno
novità sulla detraibilità della sola contabilizzazione?
Rispondi