[URGENTE] Impianto GPL >35kW

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

[URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da SuperP »

Con che norma si calcolano? Perdite ammissiibili?
Serbatoio con I stadio da 25kg/h e II stadio da30kg/h e pressione 300mbar, per alimentare dopo 60m una caldaia da 300kW, che ha bisgono di 37mbar.
la uni 9860:2006 mi dice che devo contenere al massimo 2mbar di perdita di carico?

Colleghi invece dicono che in questi casi non importa la perdita di pressione, basta che la pressione del II stadio meno le perdite della linea siano maggiori alla pressione di alimentazione della caldaia.

Con 2mbar dovrei usare un 2" 1/2.. ma è spropositato. Ora c'è un tubo da 1" sull'impianto esistente!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da Mimmo_510859D »

Ciao Super,
Prova a dare un'occhiata alla
UNI 9165 - Condotte con pressione massima di esercizio minore o uguale di 5 bar - Progettazione, costruzione, collaudo, conduzione, manutenzione e risanamento

Per il dimensionamento ci sono vincoli su
- pressione: per le condotte di sesta specie deve essere garantito il corretto funzionamento dei gruppi di riduzione
- velocità: per le condotte di sesta specie, la velocità massima consentita è di 15 m/s.

Poi, una volta determinato il diametro bisogna verificare gli spessori delle condotte: a riguardo, la norma non rimanda ad altre norme (come ad esempio fa la UNI 7129 con, che ne so, la UNI EN 10255) ma da dei valori di spessore minimo in funzione del diametro e del materiale.

Spero di essere stato utile

Ciao
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da SuperP »

Mimmo_510859D ha scritto:Prova a dare un'occhiata alla
UNI 9165 - Condotte con pressione massima di esercizio minore o uguale di 5 bar - Progettazione, costruzione, collaudo, conduzione, manutenzione e risanamento
e perchè nn la 9860?

quale applico? e chi me lo dice?

Sulla velocità ho limiti diversi 9165 15m/s la 9860 5m/s
sulla 9860 ho 2mbar di perdita di pressione, sulla 9165 nessun limite (più precisamente, per le
condotte di 6a Specie deve essere garantito il corretto funzionamento dei gruppi di riduzione )

Per le condotte 7a Specie deve sussistere almeno il valore minimo della pressione di progetto in ogni punto della rete, atto a garantire il corretto funzionamento degli specifici apparecchi di utilizzo.

Io ho una rete di 6a specie (300mbar = 0.03MPa a gpl). Quindi

Ma la UNI 9165 dice "Considerazionedeve essere rivolta alla fattibilità realizzativa delle derivazioni di utenza da collegare alla condotta (vedere anche la UNI 9860)"

La 9860 dice: " impianto di derivazione di utenza: Complesso di tubazioni con dispositivi ed elementi accessori costituenti le installazioni necessarie a fornire il gas all'utenza. Esso ha inizio
dalla condotta della rete di distribuzione stradale (questa esclusa - vedere figura 1) o dal
deposito di utenza di GPL non a servizio di rete di distribuzione (questo escluso 2) e si estende fino al gruppo di misura (questo escluso). In assenza del gruppo di misura, la derivazione di utenza finisce all'organo d’intercettazione terminale (incluso)della derivazione stessa."


Non ho capito una mazza. Io ricado qui dentro?
Nel mio caso solo 9165?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da Andrea70 »

Ciao
puoi applicare la 7129 tranquillamente.
Le condotte gas in GPL vengono molto più piccole perchè il P.C. è più del doppio del metano.
Solitamente per condotte lunghe c'è un riduttore di primo stadio e uno di secondo (che viene messo vicino all'utenza). Adesso a memoria non ricordo ma mi pare che il secondo viene tarato a 40 mB.
La tratta lunga la fai fra i due riduttori, la condotta alla caldaia dal secondo in poi.
Se ti serve chiamami... ho fatto un progetto l'anno scorso e vado a rivedermelo.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da SuperP »

Andrea70 ha scritto:Se ti serve chiamami... ho fatto un progetto l'anno scorso e vado a rivedermelo.
Si tratta di capire che norme rispettare.
La 7129 no, come la 7131 no.
Poi io ho il I e II stadio attaccati sul bombolone ora.. il II stadio a 300mbar e la caldaia ne ha bisogno solo di 37mbar.

Non posso rispettare 2mbar, mi verrebbe un tubo da 2"1/2
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da Andrea70 »

L'appendice della 7129 ti da un valido strumento di calcolo delle perdite di carico delle condotte gas.
Tu come sempre (anche giustamente) ti arrovelli sulla norma da rispettare.
Vai al nocciolo del problema: quello che realmente ti farà funzionale la caldaia è che essa sia alimentata con una pressione sufficiente richiesta, che mi pare di capire è di 37 mBar. Ora hai la fortuna di averne in uscita dal serbatoio 300, cosa che ti consente di fare condotte lunghe con perdita di carico pressochè nulle e diametri piccoli.
Quello che devi fare è installare un ulteriore riduttore , ad esempio di 40 mBar nei pressi della caldaia.
Se vuoi fare i calcoli usa la formula dell'appendice A della 7129. Io avevo avuto qualche problema a trovare i valori delle viscosità cinematiche di gas, ma da qualche parte se ti servono li dovrei avere.
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da Mimmo_510859D »

SuperP ha scritto: e perchè nn la 9860?

quale applico? e chi me lo dice?

Non ho capito una mazza. Io ricado qui dentro?
Nel mio caso solo 9165?
Purtroppo, dalle mie parti il GPL è scarsamente utilizzato. Quindi, sono ignorante in materia. Per il metano è più semplice. A me è capitato solo due volte di progettare con la UNI 9860:2006 e per dei brevi tratti a monte di una batteria di misuratori gas. Con tale norma progetti ciò che ancora di pertinenza dell’ente distributore. In altre parole, il committente di tale progetto non è il tuo cliente ma, appunto, l’ente distributore. Infatti, al punto 5 la norma UNI 9860:2006 recita

5. REQUISITI DEL PERSONALE CHE OPERA SUGLI IMPIANTI DI DERIVAZIONE DI UTENZA
Le attività oggetto della presente norma devono essere svolte da persone competenti. In particolare il personale operativo deve essere autorizzato dall’esercente


Spero di esserti stato utile
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da Marcus »

A mio avviso si procede con la UNI 7120 con 2 mm di perdita di carico. ho dato una dimensionata di massima, aggiungendo 6 curve e 2 rubinetti altre ai 60 m di tubazione da te indicati, con caldaia da 300 kW:

per gas GPL con tubo da 1"1/2 le perdite di carico ammontano a circa 2,5 mbar, con tubo da 2" le perdite ammontano a 0,8 mbar. Personalmente metteri il tubo da 2".
Il fatto che il serbatoio sia caricabile ad una pressione molto più alta è necessario onde avere per compressione l'accumulo di GPL necessario, ma la pressione di stoccaggio non c'entra con la pressione di utilizzo, infatti dovrai mettere un riduttore equilibratore di pressione prima della caldaia per essere sicuro che la pressione arrivi sempre non oltre i valori richiesti dal costruttore.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da SuperP »

Marcus ha scritto:per gas GPL con tubo da 1"1/2 le perdite di carico ammontano a circa 2,5 mbar, con tubo da 2" le perdite ammontano a 0,8 mbar. Personalmente metteri il tubo da 2".
a me con 1" 1/ vengono 15mbar, con 2" 0.71
Marcus ha scritto:infatti dovrai mettere un riduttore equilibratore di pressione prima della caldaia per essere sicuro che la pressione arrivi sempre non oltre i valori richiesti dal costruttore.
vorrai dire non sotto.. se arriva qualche mbar in + non succede niente.. se ne arrivano meno si.

Cmq, io procedo così.
Serbatoio a 10 bar o quel che caricano, I stadio a 1.5bar subito a valle, quindi tubazione da 1" fino ad appena prima della caldaia, dove installo il riduttore di II stadio da 40mbar. Da lì alla caldaia, che ne chiede 37mbar ancora 1", perdendo qui 2 mbar.

Certo, che a livello normativo, è un caos.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da Marcus »

si scusa, volevo dire non sotto.
Strano per le perdite di carico che a te vangano 15 mbar, mi sembra eccessivo. In definitiva la sezione del tubo da 1"1/2 è circa la metà della sezione del tubo da 2", quindi se le velocità del fluido si raddoppiano le perdite di carico che vanno con il quadrato della velocità ad occhio dovrebbero essere circa 4 volte tanto e 0,71mbar x 4 = circa 2,8 millibar e non 15 mbar
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da SuperP »

Marcus ha scritto:Strano per le perdite di carico che a te vangano 15 mbar
foglio xls fatto da un prof.. mi fido.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da Tom Bishop »

SuperP ha scritto:
foglio xls fatto da un prof.. mi fido.
puoi condividerlo?
Tom Bishop
Zannabianca
Messaggi: 200
Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51

Re: [URGENTE] Impianto GPL >35kW

Messaggio da Zannabianca »

Scusate se riprendo il discorso dopo giorni.
Cosa avete considerato nei vostri calcoli: butano, propano o una miscela di questi?
Ed eventualmente quale potere calorifico e indice di Wobbe avete utilizzato?
Il programma da me utilizzato riporta risultati alquanto diversi.
A presto
Rispondi