termostati a zone
Moderatore: Edilclima
termostati a zone
Salve!
Abito nel nord-ovest
Ho da poco fatto un impianto di riscaldamento a pavimento, in alloggio di circa 100mq.
L'impianto e composto da caldaia rotex gasolarunit a condensazione, con integrazione a panelli solari.
Vorrei capire se e consigliabile (e conveniente) mettere i termostati a zone, con un'altro supplemento di spesa non indifferente..insomma, vorrei riuscire a capirne un pò di più. Grazie
Abito nel nord-ovest
Ho da poco fatto un impianto di riscaldamento a pavimento, in alloggio di circa 100mq.
L'impianto e composto da caldaia rotex gasolarunit a condensazione, con integrazione a panelli solari.
Vorrei capire se e consigliabile (e conveniente) mettere i termostati a zone, con un'altro supplemento di spesa non indifferente..insomma, vorrei riuscire a capirne un pò di più. Grazie
Re: termostati a zone
Dipende se ti serve !
Hai zone più calde ed alcune meno calde quindi un impianto da bilanciare ?
Hai zone con parecchio irraggiamento solare ?
Hai zone che non usi e le vuoi mantenere e temperature più basse ?
Hai comunque un abitazione di 100 mt. io personalemnte non ne vedo l'utilità
Hai zone più calde ed alcune meno calde quindi un impianto da bilanciare ?
Hai zone con parecchio irraggiamento solare ?
Hai zone che non usi e le vuoi mantenere e temperature più basse ?
Hai comunque un abitazione di 100 mt. io personalemnte non ne vedo l'utilità
Re: termostati a zone
Ciao, non l'ho ancora provato, ho zone con parecchio irraggiamento, e zone (camera da letto) a nord.
Il mio era un discorso di convenienza(sia eonomica x il materiale) sia di non usare (o usare meno) il calore dove non serve.
a parte il fatto che si può sempre abbassare (o alzare) tramite manopola manuale, ma in questi casi, e sempre difficile sceglire a priori (solo ascoltando i vari pareri) non essendo un tecnico.
Il mio era un discorso di convenienza(sia eonomica x il materiale) sia di non usare (o usare meno) il calore dove non serve.
a parte il fatto che si può sempre abbassare (o alzare) tramite manopola manuale, ma in questi casi, e sempre difficile sceglire a priori (solo ascoltando i vari pareri) non essendo un tecnico.
Re: termostati a zone
beh 100 m²... almeno dividere zona giorno e zona notte...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: termostati a zone
supponiamo di semplificare, giorno/notte, che materiale servirebbe..e con che costi? grazie.soloalfa ha scritto:beh 100 m²... almeno dividere zona giorno e zona notte...
Re: termostati a zone
chiaramente aggiungi i cronotermostati. Poi le testine elettrotermiche per ogni circuito. non penso che le abbiano già messe.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: termostati a zone
Quante ne servono se voglio fare due zone? serve anche una centralina? grazie x tutte le risposte.soloalfa ha scritto:chiaramente aggiungi i cronotermostati. Poi le testine elettrotermiche per ogni circuito. non penso che le abbiano già messe.
Re: termostati a zone
come ti ho detto una testina per ogni circuito. ogni termostato comanda un tot di testine on-off con micro di fine corsa.
Quando i termostati sono soddisfatti chiudono i propri circuiti. quando tutte le testine sono chiuse la caldaia si spegne.
quindi non servono centraline. in caldaia al posto di mettere il contatto dell'unico termostato metti il contatto delle testine.
Quando i termostati sono soddisfatti chiudono i propri circuiti. quando tutte le testine sono chiuse la caldaia si spegne.
quindi non servono centraline. in caldaia al posto di mettere il contatto dell'unico termostato metti il contatto delle testine.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: termostati a zone
Molto chiaro, grazie mille!soloalfa ha scritto:come ti ho detto una testina per ogni circuito. ogni termostato comanda un tot di testine on-off con micro di fine corsa.
Quando i termostati sono soddisfatti chiudono i propri circuiti. quando tutte le testine sono chiuse la caldaia si spegne.
quindi non servono centraline. in caldaia al posto di mettere il contatto dell'unico termostato metti il contatto delle testine.
Re: termostati a zone
niente. Comunque una volta che metti le testine poi conviene fare una regolazione locale per locale a sto punto. certamente dipende appunto da quante sono le stanze e come sono disposte...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: termostati a zone
http://www.evohome.it se hai caloriferi, se cerchi bene sul sito honeywell trovi il listino prezzi del kit e degli accessori
Re: termostati a zone
No..parlavo del riscaldamento a pavimento.grazieSimoneBaldini ha scritto:http://www.evohome.it se hai caloriferi, se cerchi bene sul sito honeywell trovi il listino prezzi del kit e degli accessori
-
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: termostati a zone
Hai ragione, mi era sfuggito il primo post! 

Re: termostati a zone
Un'altra cosa.. tipo in salotto ho 4 circuiti, devo mettere una testina x circuito, o basta una in totale? in alternativa si può (e esistono) testine che ragruppano x esempio i 4 circuiti? grazie!
Re: termostati a zone
No, devi montare una testina per ogni circuito, in quel caso saranno 4 comandate dallo stesso termostato.
Re: termostati a zone
mi costa un occhio!giobibo ha scritto:No, devi montare una testina per ogni circuito, in quel caso saranno 4 comandate dallo stesso termostato.
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: termostati a zone
io non lo farei.
Re: termostati a zone
Questo mi piace..posso chiedere perchè.non lo faresti?Manofthemoon ha scritto:io non lo farei.