Idea

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ving85
Messaggi: 61
Iscritto il: mar apr 06, 2010 15:21

Idea

Messaggio da Ving85 »

Devo fare dei lavori per la realizzazione di un impianto di climatizzazione a venticonvettori per un capannone adibito ad uffici servito tutto l'anno da una rete di teleriscaldamento che fornisce acqua a 70°C.

Per quanto riguarda l'aspetto invernale ok pienamente sfruttabile, ma per il caso estivo per la produzione di acqua refrigerata potrei sfruttarla per risparmiare qualcosa nei consumi???

Si accettano idee e ringrazio fin da ora.... e mi scuso delle banalità e della poca esperienza
Domandare sempre... anche quando tutto sembra banale!!!

"solo così si può migliorare"
Ving85
Messaggi: 61
Iscritto il: mar apr 06, 2010 15:21

Re: Idea

Messaggio da Ving85 »

Stavo pensando ad un chillere ad assorbimento a bromuro di litio,.... cosa ne dite?
Domandare sempre... anche quando tutto sembra banale!!!

"solo così si può migliorare"
marcello60
Messaggi: 2972
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Idea

Messaggio da marcello60 »

Dovresti fare un confronto economico fra l'energia utile ottenibile con un gruppo frigorifero tradizionale (alimentato con energia elettrica) ed uno ad assorbimento (alimentato con il teleriscaldamento), ed aggiungere a quest'ultimo i costi di esercizio della torre evaporativa.
Temo che, a meno che il costo dell'energia da teleriscaldamento non sia bassissimo nel tuo caso, l'assorbitore non risulti conveniente... sia per il costo di installazione che per il costo di esercizio...
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Idea

Messaggio da Kalz »

n chillere ad assorbimento a bromuro di litio

Considera, aspetto particolarmente importante, la manutenzione e reperibilità dei prodotti in caso di manutenzione e riparazioni...importantissimo.
Ving85
Messaggi: 61
Iscritto il: mar apr 06, 2010 15:21

Re: Idea

Messaggio da Ving85 »

Certo capisco che è difficile trovare ricambi eventuali e manutenzione... ma l'acqua in temperatura proveniente dal teleriscaldamento è GRATIS... ho inoltre anche un costo agevolato per la fornitura di energia elettrica... dovrei fare una valutazione prettamente economica... così mi consigliate???

In giro ho trovato un prodotto di una marca che non conosco provo a sentire loro.... lato assistenza e manutenzione anche se mi sembra palese ciò che mi diranno per vendere il loro prodotto...

Si accettano ulteriori consigli... il gruppo che ho in mente di inserire calcoli alla mano è da circa 70 kWf... e servirà al condizionamento di un capannone dedicato ad uffici..


Grazie ancora per i punti che avete sollevato...aspetto altri commenti critici
Domandare sempre... anche quando tutto sembra banale!!!

"solo così si può migliorare"
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Idea

Messaggio da NoNickName »

I chiller ad assorbimento sono economici quando il rigeneratore può sfruttare energia a basso prezzo, tipicamente cascame termico. Se d'estate l'acqua calda è gratis, nonostante gli assorbitori abbiano un rendimento energetico di poco superiore all'unità, è senzaltro conveniente. Se invece pur poco la paghi, allora devi considerare anche il costo dell'elettricità nel caso di un chiller tradizionale, per trovare il punto di pareggio.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcello60
Messaggi: 2972
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Idea

Messaggio da marcello60 »

Per i costi di impianto:
Confronta i costi di fornitura e installazione dei due sistemi alternativi.

Per i costi di esercizio:
Valuta il costo dei consumi elettrici della torre evaporativa, i costi di manutenzione ordinaria per l'assorbitore e per la torre, i costi dell'acqua e del trattamento chimico per la torre.
Valuta poi il costo del consumo elettrico di un chiller a compressione sommato ai relativi costi di manutenzione ordinaria.

Esegui infine una valutazione economica per vedere il tempo di pareggio del maggiore investimento dovuto all'assorbitore e vedi se il tempo di rientro dell'investimento è accettabile.
Rispondi