Imp.centralizzato con batterie acqua calda negli appart.

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MNZ
Messaggi: 1
Iscritto il: lun gen 31, 2011 21:00

Imp.centralizzato con batterie acqua calda negli appart.

Messaggio da MNZ »

Buongiorno pongo il seguente quesito:
Devo fare una sostituzione di un generatore di calore di una centrale termica che alimenta circa 50 appartamenti di dimensioni circa 80 mq l'uno.( costr.anni 1970)
La caldaia esistente di 700 kw ha una potenza esuberante rispetto alla reale necessita dell' edificio ( ho fatta una legge 10 e vengono circa 300 kW ).
L'impianto di risc. è costituito da montanti verticali che partono dalla caldaia ed arrivano negli appartamenti dove è installata per ciascuno una batteria a ranghi con ventilatore che pesca l'aria direttamente negli ambienti da riscaldare ( non c'è nessun ricambio con aria esterna), attraversa appunto la batteria e la reimette negli ambienti attraverso dei canali.
Il problema è che le batterie negli appartamenti hanno una potenza di circa 13 - 16 kW (dati desunti dal progetto iniziale della casa) ed sommando tutte queste potenze assieme si arriva appunto a 700 kW della caldaia esistente.
A questo punto se vado ad installare una caldaia da 300 KW ( che sono le dispersioni reali attraverso il calcolo della legge 10) cosa succede?
C'è il rischio che l' aria in uscita dalla batteria sia troppo fredda?

Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione
Rispondi