comma 344

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
tech
Messaggi: 109
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:13

comma 344

Messaggio da tech »

Buongiorno a tutti, ho una detrazione (comma 344) per isolamento a cappotto delle pareti perimetrali, sostituzione generatore di calore, sostituzione serramenti.
Il comma 344 è verificato se l'immobile, dopo gli interventi, ha un valore di fabbisogno di energia primaria annua del 20% in meno dei valori tabellari? Giusto? Ovvero come dalla prima finanziaria - 296/06.

Perchè durante la compilazione delle strutture opache mi mettono anche la verifica di ogni singola struttura? Non sono mica obbligato a rispettarle? L'importante è che l'intervento totale rientri appunto nei valori tabellati diminuiti del 20%.

Mi sfugge qualcosa?

Saluti e Buon Anno a tutti.

tech
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: comma 344

Messaggio da girondone »

il discorso 20 % è superato nel senso che c' la tabella nuova da rispettare

io ho discusso di quello al telefono
perchè il yipo mi diceva che dovevo asseverare tutte le varie strutture
quando invece per il 344 devi asseverare appunto di essere come epi sotto il valore richiesto
e così ho fatto
poi diverso è il discorso di scriver le trasmittanze nell allegato per l enea
le strutture che hai toccato scrivi i vari valori

spero di essermi spiegato
tech
Messaggi: 109
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:13

Re: comma 344

Messaggio da tech »

Si, ma voglio dire, se è stato fatto un isolamento ad un muro perimetrale ed è, ipotesi 0,4 che non rispetterebbe lo 0,28 tabellare, serramenti da 2,1 che sono superiori a 1,8 tabellare, ecc. però alla fine verifico il 20% in meno (essendo il comma 344) secondo me va bene.
Ma allora perchè quando si vanno a compilare le schede ENEA c'è la postilla di verificare i singoli valori delle strutture?
A me sembra che lo spirito del comma 344 sia diverso e che cioè permetta, anche non verificando le singole strutture, di accedere alla detrazione a patto che il fabbisogno di energia primaria annua per la climatizzazione invernale sia inferiore (almeno) del 20% rispetto ai valori tabellati.
O mi sfugge qualcosa?
Ciao

tech
tech
Messaggi: 109
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:13

Re: comma 344

Messaggio da tech »

Nessuno mi conferma qualcosa?
Ciao

tech
tech
Messaggi: 109
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:13

Re: comma 344

Messaggio da tech »

Ho posto il quesito ad ENEA.
Buongiorno, chiedo gentilmente perchè durante la compilazione dell'allegato A relativo al comma 344, è riportata la dicitura della verifica dei minimi valori della trasmittanza termica delle strutture (opache orizzontali e verticali e trasparenti) quando invece lo spirito del comma 344 mi pare sia questo:

- anche se qualche struttura non rispetta i valori minimi tabellati, l'importante è che l'insieme della ristrutturazione (sostituzione caldaia, installazione pannelli solari, coibentazione pareti verticali, orizzontali e sostituzione serramenti) faccia sì che il fabbisogno di energia primaria annua per la climatizzazione invernale sia di almeno il 20% al di sotto di quanto riportato nelle tabelle dell'allegato A (DM 11/03/2008).

Chiedo gentilmente una delucidazione in merito.

Si porgono distinti saluti
RISPOSTA
Salve,
il motivo è che l'allegato A è uguale, nello schema, per ogni comma per il quale è richiesto.
In ogni caso, se il riferimento è il comma 344, si conferma che non è necessario verificare i requisiti di trasmittanza, ma la riduzione dell'Epi.
Non è sufficiente che l'Epi si riduca del 20%, ma che giunga al di sotto dei limiti di cui al vademecum in http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... lobale.pdf
Per il comma 346 (pannelli solari), è richiesta sempre una pratica a parte e quindi un invio telematico indipendente.

Cordiali Saluti
ENEA
Bloccato