Detrazione 55% globale e biomasse!!!come ??

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andreapd
Messaggi: 151
Iscritto il: dom gen 07, 2007 22:00

Detrazione 55% globale e biomasse!!!come ??

Messaggio da andreapd »

Sono difronte ad un dilemma più che altro legato al software che ho...(non questo del sito ospitante....)
mi trovo difronte ad una pratica del 55% per riqualificazione globale in cui a fronte di inteventi di restauro pesante, l'abitazione rientra in quelle casisteiche epr cui il suo Epi è minore del 20% rispetto al limite normativo.

E fino a qui tutto a posto...
il fatto è che è la prima volta cheun commitente mi mette difronte a tale cosa; il padrone di casa ha installato un generatore a biomasse legna/pellets per riscaldamento e Acs, ora in base la decreto del 26-01-10, che impone che
Epi sia = Epi x 0.3
ora l'abitazione in oggetto in provincia di Treviso ha un Epi lim di 66.54, e il calcolo dell'Epi con il generatore che pensavano prima sarebbe risultato di 46 kWh/mq a, quindi già a posto per la detrazione.

ora la mia domanda è... :shock:
ma nel certificato di qualificazione energetica Epi che indico è di 46 x 0.3= 13.8 kwh/ mq a ?????

Se vado a scorporare, al quotaparte fossile del generatore, viene comunque un'inezia...e non mi sembra molto sensato come cosa, così facendo basterebbe inserire una caldaia a legna e dei serramenti da NASA o cmq molto buoni per avere una classe A?????

grazie per chi mi darà qualche indicazione
Buone Feste a Tutti :D
Rispondi