chiarimento progetto gas
Moderatore: Edilclima
chiarimento progetto gas
buon giorno
qualcuno può togliermi un dubbio sulla procedura
ovvero
per es
prog nuovo imp gas per es per cucina rist per es diciamo 100 kw ovvero no cpi
io faccio prog con relaz ecc...
in cui indico che per es le pareti devono essere rei 120 ecc...
lo consegno
lo allegano ai modulo per attivare ill gas
ora
sicuramente il cliente (anche naturalmente con mio suggerimento) dovrebbe chiedersi ma le mie pareti lo sono?
quindi chiedere ad un oscritto 818 di certificarle e/o dire cosa si deve fare
ma l'installatore idraulico che posa le tubazioni è respoonsabile anche delle strutture in quel senso
ovvero firmando la dich di conf dice di seguire il progetto giusto
quindi ancge le strutture
confermate?
inoltre quindi: voi indicate solo " le struture saranno rei 120" o indicate già per es vernice , lastre ecc...
non credo perchè magari come me non siete nemmenmo ancora abilitati 818..
grazie
mille
qualcuno può togliermi un dubbio sulla procedura
ovvero
per es
prog nuovo imp gas per es per cucina rist per es diciamo 100 kw ovvero no cpi
io faccio prog con relaz ecc...
in cui indico che per es le pareti devono essere rei 120 ecc...
lo consegno
lo allegano ai modulo per attivare ill gas
ora
sicuramente il cliente (anche naturalmente con mio suggerimento) dovrebbe chiedersi ma le mie pareti lo sono?
quindi chiedere ad un oscritto 818 di certificarle e/o dire cosa si deve fare
ma l'installatore idraulico che posa le tubazioni è respoonsabile anche delle strutture in quel senso
ovvero firmando la dich di conf dice di seguire il progetto giusto
quindi ancge le strutture
confermate?
inoltre quindi: voi indicate solo " le struture saranno rei 120" o indicate già per es vernice , lastre ecc...
non credo perchè magari come me non siete nemmenmo ancora abilitati 818..
grazie
mille
Re: chiarimento progetto gas
se tu sei solamente progettista e non DL allora è un problema del tuo cliente se i muri sono o meno REI 120.
e comunque alla società del gas non devi inviare alcuna certificazione di resistenza in quanto non è loro competenza (poi vista la preparazione di alcuni accertatori mi immagino quanto ne capiscano).
l'installatore invece rimane responsabile della sola linea gas (infatti redige la Dich. di conf. limitatamente a quella applicazione)
ciao
e comunque alla società del gas non devi inviare alcuna certificazione di resistenza in quanto non è loro competenza (poi vista la preparazione di alcuni accertatori mi immagino quanto ne capiscano).
l'installatore invece rimane responsabile della sola linea gas (infatti redige la Dich. di conf. limitatamente a quella applicazione)
ciao
Re: chiarimento progetto gas
grazie
non intendevo
di inviare le certificazione delle strutture
ma solamente se almeno nel progetto si iindichi che le strutture dovranno essere così e cosà, la ventilazione ecc..
alcuni ho visto che redigono progetto
per il solo "impianto interno"
non intendevo
di inviare le certificazione delle strutture
ma solamente se almeno nel progetto si iindichi che le strutture dovranno essere così e cosà, la ventilazione ecc..
alcuni ho visto che redigono progetto
per il solo "impianto interno"
Re: chiarimento progetto gas
si, nel progetto vanno indicate tutte le prescrizioni della norma (strutture, ventilazione, etc)
Re: chiarimento progetto gas
si è quello che faccio anche io....
però posso assicurarti che ho visto prog del solo imp interno
e per l azianeda distributrice hanno passato i controlli catacei ed hanno aperto il gas..
però posso assicurarti che ho visto prog del solo imp interno
e per l azianeda distributrice hanno passato i controlli catacei ed hanno aperto il gas..
Re: chiarimento progetto gas
bart
posso chiederti la mail?
grazie
posso chiederti la mail?
grazie
Re: chiarimento progetto gas
giagranata-at-inwind.itgirondone ha scritto: bart
posso chiederti la mail?
ciao
Re: chiarimento progetto gas
grazie
arrivo....
arrivo....
Re: chiarimento progetto gas
A volte succede che gli installatori mi commissionino solo la progettazione della rete gas, pertanto faccio riferimento solo al punto del Dm in cui si tratta dell'impianto di adduzione del gas, dichiarando sulla relazione che, per l'incarico conferito, il progetto non prende in esaeme tutto il resto previsto dalla norma fini della sicurezza antincendio (es. struttre REI, altezze, mezzi di estinzione, impianti elettrici, ecc), ma solo quanto attinente all'impianto gas.
Anche perchè con quello che pagano.....
Anche perchè con quello che pagano.....