Casa protetta per anziani

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Casa protetta per anziani

Messaggio da etaingegneria »

Buongiorno a tutti. Sto affrontando lo studio di una ristrutturazione per riqualificare una vecchia scuola in una casa protetta per anziani.
La legislazione fa molta distinzione tra le strutture per il ricovero di anziani o persone non autosofficienti.
Una casa protetta per anziani non va paragonata ad una casa di riposo e quindi qui mi viene il dubbio.
l'impianto di ricambio aria forzata con controllo di temperatura e umidità sull'aria primaria è obbligatorio?
Grazie anticipatamente a chi mi volesse aiutare!! :o
etaingegneria
Messaggi: 176
Iscritto il: mer mar 14, 2007 11:55
Contatta:

Re: Casa protetta per anziani

Messaggio da etaingegneria »

Qualcuno delle Marche?
Ho trovato il BUR 105 del 02/11/2006 che indica quali sono i criteri e al punto 5 dice:
"E' presente un sistema di rivelazione del tasso di umidità e vengono adottate misure per la ventilazione e il ricambio d'aria nelle camere e nei locali di soggiorno"
Per me parla di un impianto di trattamento dell'aria primaria... un tecnico comunale mi ha detto che basta installare un umidostato e come misure per la ventilazione ha indicato di APRIRE LE FINESTRE!!!! :shock: NON HO PAROLE!!! :lol:
Rispondi