In Lombardia interventi sull'involucro degli edifici esistenti
art 345a (coibentazione di pareti, tetti, solai e coperture e per la sostituzione di finestre comprensive di infissi in tutti i casi diversi da quelli del comma 345b).
1) si fa un ACE per l'intero immobile.
2) Ivio telematico dei dati ad ENEA si devono calcolare :
Pareti verticali
- Superficie m2….130,45
- Trasmittanza precedente -W/m2K….0,923 (MEDIA)
- Trasmittanza attuale W/m2K….0,331 (MEDIA) LIMITE 0,34
- Verso esterno o parti non riscaldate Si…X. No….
Pareti orizzontali o inclinate
- Tipo (…X. Pavimenti, …. solai, …. falde tetto)
- Superficie m2…172.09
- Trasmittanza precedente W/m2K …0.91..
- Trasmittanza attuale W/m2K…0.30……. LIMITE 0,33
- Verso esterno o parti non riscaldate Si…x. No….
4. [6]Risparmio annuo di energia in fonti primarie previsto con l’intervento (kWh) xx.xx
per questi calcoli che sono solo riferiti agli elementi opachi oggetto del 55 % posso usare il calcolo semplificato di cui all'Allegato G del DM 7 aprile 2008 o devo usare l'allegato B del DM 19 febbraio 2007?
ringrazio in anticipo
saluti
battista
55% in Lombardia
Moderatore: Edilclima
Re: 55% in Lombardia
La FAQ 48 recita di inserire i dati dall'ACE Lombardia, io ho sempre fatto il doppio calcolo con il fantastico Cened+ per ottenere il risparmio e lo specifico nei metodi di calcolo utilizzati.
Per quanto riguarda il valore attuale del cappotto, l'Enea ultimamente mi ha risposto che va inserito il valore corrente, non medio (vedi anche il loro esempio sul sito)
Per quanto riguarda il valore attuale del cappotto, l'Enea ultimamente mi ha risposto che va inserito il valore corrente, non medio (vedi anche il loro esempio sul sito)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom dic 05, 2010 10:21
Re: 55% in Lombardia
ma la parete opaca esterna a cappotto, non è tutta omogenea, una parte è in poroton un'aòtra in mattoni pieni pertanto se inserisco i mq di tutte le pareti opache devo inserire una media ponderata della trasmittanza....
per il risparmio energetico quindi nessuno usa il metodo semplificato?
battista
per il risparmio energetico quindi nessuno usa il metodo semplificato?
battista