Buogiorno a tutti
se possibile avrei bisogno di un consiglio dato che mi sembra il posto giusto.
Sto per andare a vivere in un alloggio di 95 m2 in un paese di montagna ed ho acquistato una termo stufa a pellet da 14 kw.
L'alloggio è di vecchia costruzione e la coibentazione è minima , ci sono 5 elementi più un boiler doppia funzione.
La potenza della stufa mi è stata consigliata dalla ditta dove l'ho acquistata.
La sccorsa settimana l'ho installata e accesa.
Dopo 4 giorni di accensione alla potenza massima sono riuscito a portare l'acqua dell'impianto solo fino a 58 gradi quando dovrebbe arrivare almeno a 65.
La pompa dell acqua si attiva a 50 gradi e rimane attiva fino a 47.
Lo scherzo che mi fa è che arriva a 50 , si attiva e poi la temperatura scende fino a 38-40 per poi risalire e avanti così , solo dopo 2 giorni arriva a 50 e poi sale lentamente lentamente.
Il mio idraulico dice che secondo lui e troppo poco potente come stufa.
Oggi ho ancora voluto fare una prova ed ho alzato la temperatura a cui si attiva la pompa e l'ho portata a 55gradi.
L'ho accesa alle 11
Mi sono rivolto alla ditta e il tecnico dopo varie supposizioni mi ha detto che mi ci vuole un compensatore idraulico.... premetto che questa stufa è l'unica fonte di calore della casa e non ho altri sistemi di riscaldamento.
Non so cosa sia un compensatore idraulico (sono ignorante nella materia) ma da quello che ho potuto leggere qua e là mi sembra che serva solo se uno a vari tipi di riscaldamento.
Oggi purtroppo non posso sentire il mio idraulico ma nel frattempo
volevo se possibile e se sono nel posto giusto un parere da voi.
Grazie mille.
un consiglio
Moderatore: Edilclima