Salve, devo fare un'ACE per una palazzina residenziale appena terminata per cui ho la legge 10 con tutti i dati e materiali usati.
Ora il problema è che nella mia piccola esperienza di certificatore ho fatto solo poche ace di condomini esistenti inserendo come componenti (muri, serramenti, ecc.) quanto era rilevabile e desumibile dal sopralluogo.
Vi chiedo per l'ace di una nuova palazzina come mi devo comportare? Inserisco le stratigrafie e vari materiali come da legge 10?
Mi ricordo che al corso fatto ormai un anno fa si parlava di inserimento puntuale.... ma non ricordo quando e a cosa serve
Grazie
saluti
ACE per nuova costruzione
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: ACE per nuova costruzione
fossi in te studierei un po'...un testo a caso? Decreto 5796 del 11/06/2009
"Chi non lavora non fa l'amore"
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: ACE per nuova costruzione
Grazie della risposta anche se non mi ha risolto il dubbio 

Re: ACE per nuova costruzione
Se ti fidi di chi ha redatto la legge 10, puoi usare quei dati, altrimenti devi valutare se quanto realizzato corrisponde a quanto scritto oppure no.Duracell20 ha scritto:Salve, devo fare un'ACE per una palazzina residenziale appena terminata per cui ho la legge 10 con tutti i dati e materiali usati.
Ora il problema è che nella mia piccola esperienza di certificatore ho fatto solo poche ace di condomini esistenti inserendo come componenti (muri, serramenti, ecc.) quanto era rilevabile e desumibile dal sopralluogo.
Vi chiedo per l'ace di una nuova palazzina come mi devo comportare? Inserisco le stratigrafie e vari materiali come da legge 10?
Mi ricordo che al corso fatto ormai un anno fa si parlava di inserimento puntuale.... ma non ricordo quando e a cosa serve
Grazie
saluti
Augusto 44