Quesito su impianto centralizzato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giovanni73
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 07, 2010 11:50

Quesito su impianto centralizzato

Messaggio da giovanni73 »

Salve a tutti,
desidero un chiarimento/consiglio su come evitare di sprecare denaro/risorse in un impianto centralizzato.
L'attuale situazione è questa: classico condominio circa 50 apprtamenti con impianto centralizzato. Il condominio per circa il 50% è costituito da anziani che hanno deciso di tenere l'impianto ad una temperatura veramente elevata e con tempi di accensione assurdi. Il risultato è che la maggior parte delle persone riscaldano il pianeta, nel senso che molti stanno con le finestre aperte in pieno inverno (chiudere la valvola non avrebbe senso per questi "intelligenti"...della serie tanto pago uguale e di pensare a delle valvole termostatiche è una situazione troppo evoluta per gli anziani. Attualmente nel mio apprtamento ci stanno degli inquilini. Stiamo però pensando ad una ristrutturazione. In un primo momento pensavamo di staccarci dall'impianto centralizzato.
Ora sto valutando una ulteriore ipotesi. Si potrebbe "obbligare" o quanto meno far capire, portando in assemblea dati (se si dove li posso trovare e stampare) che dimostrino che un impianto centralizzato con contatori che contabilizzano l'effettivo consumo, con delle valvole termostatiche che uno può imposare a proprio piacimento, sia una soluzione economicamente conveniente? Lasciamo stare la sostenibilità ambientale, che purtroppo non sensabilizza i vecchietti.
Spero di essere stato chiaro.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli. :wink:

P.s.: se non erro, avevo letto che la volontà del legislatore è quella, per aumentare l'efficenza energetica, di mantenere un impianto centralizzato e non creare centinaia di impianti autonomi. E' vero?
Se si dove lo trovo un riferimento a questa volontà? E' proprio per tale motivo che l'impianto autonomo l'ho messo un attimo da parte come idea.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Quesito su impianto centralizzato

Messaggio da girondone »

P.s.: se non erro, avevo letto che la volontà del legislatore è quella, per aumentare l'efficenza energetica, di mantenere un impianto centralizzato e non creare centinaia di impianti autonomi. E' vero?
Se si dove lo trovo un riferimento a questa volontà? E' proprio per tale motivo che l'impianto autonomo l'ho messo un attimo da parte come idea.


a livello nazionale: dpr 59

in piemonte c'è obbligo di contabilizzare anche quelli esistenti entro una certa data....
giovanni73
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 07, 2010 11:50

Re: Quesito su impianto centralizzato

Messaggio da giovanni73 »

Grazie per la risposta. Io sto in Toscana.
Altri consigli o riferimenti sono ben accetti :wink:
Rispondi