Secondo me non ci siamo. Ma proprio no.
Ma provate a mettere e togliere, un PT muro/finestra del valore nemmeno tanto elevato, diciamo 0.3W/mK.
Succede che anche con 4/5 infissi, l'EPi varia del 10/15%!
Secondo me è pura follia. Non credo incida così tanto.. e che non metto PSI = 1 W/mK.
I calcoli evidentemente hanno qualche lacuna forte. Ma dire che correggere i PT muro serramenti mi fa risparmiare il 15% di metano mi sembra veramente folle!
Altrimenti devo iniziare ad inserire questa correzione come PRIMO intervento di miglioramento dell'efficienza energetica.
Ponti termici finestre / muro
Moderatore: Edilclima
Ponti termici finestre / muro
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ponti termici finestre / muro
mi dai modo di contattarti in MP?
Re: Ponti termici finestre / muro
su http://efficienzaenergetica.blogspot.com trovi il bigliettino da visitagiotisi ha scritto:mi dai modo di contattarti in MP?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ponti termici finestre / muro
beh... senza analizzare il caso specifico, è matematico che più si isola l'involucro e le trasmittanze delle strutture sono basse più hanno incidenza i ponti termici... è il quantificarli realmente che è dura infatti...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Ponti termici finestre / muro
CErto. Ma io dico un'altra cosa.soloalfa ha scritto:beh... senza analizzare il caso specifico, è matematico che più si isola l'involucro e le trasmittanze delle strutture sono basse più hanno incidenza i ponti termici... è il quantificarli realmente che è dura infatti...
I soli PT muro /serramento (schemi della UNI EN ISO 14683 tipo W) fanno variare l'EP in maniera indegna.
Se tu metti psi 0 o psi 1 te ne accorgerai.
Io faccio i calcoli FEM e uso quello psi nei calcoli analitici, ma se si usa il metodo forfettario, quel particolare PT non è da insereire e quindi risulta SEMPRE che il metodo forfettario è migliorativo rispetto all'analitico (anche perchè il metodo fofettario non tiene conto, come dici giustamente, di quanto le pareti sono isolate, assegnando un 15% al cappotto con balcone, che sia struttura da U=0.4 a U=0.1)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ponti termici finestre / muro
tienici comunque aggiornati!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !