Chiedo aiuto per i seguenti argomenti:
La trasmittanza delle finestre U in zona E ai fini dell'abbattimento 55% è di 1,8 W/hmq; tale valore è la risultante del valore Ug del vetro e Uf del serramento.
a) il cassonetto per il rotolante è parte integrante della finestra, ovvero concorre a determinare U globale ?
b) il rotolante è parte separata con una sua U definita dal Costruttore ?
Nelle varie FAQ dell'Enea tale argomento non è definito in modo chiaro.
Trasmittanza finestre x 55%
Moderatore: Edilclima
Re: Trasmittanza finestre x 55%
Ciao.
La Uw del serramento, il cui limite in zona E come dici è 1,8 W/mqK, è data secondo la UNI EN ISO 10077-1 da:
Ug x Ag + Uf x Af + ψp x lp
Uw = __________________________
Ag+Af
con
Ag area vetrata
Af area telaio
lp lunghezza del perimetro dei vetri
ψp ponte termico del bordo del vetro
E' da vedere se far rientrare in questa verifica l'influenza del sistema oscurante esterno sul valore di Uw (calcolo previsto dalla medesima norma e ripreso dalla UNI TS 11300-1).
Io non lo farei perché dipende strettamente dall'uso che l'utente fa del sistema oscurante esterno (persiane, avvolgibili, veneziane) e non dalle caratteristiche certificate del serramento. Attendiamo altri pareri.
Fabrizio
La Uw del serramento, il cui limite in zona E come dici è 1,8 W/mqK, è data secondo la UNI EN ISO 10077-1 da:
Ug x Ag + Uf x Af + ψp x lp
Uw = __________________________
Ag+Af
con
Ag area vetrata
Af area telaio
lp lunghezza del perimetro dei vetri
ψp ponte termico del bordo del vetro
E' da vedere se far rientrare in questa verifica l'influenza del sistema oscurante esterno sul valore di Uw (calcolo previsto dalla medesima norma e ripreso dalla UNI TS 11300-1).
Io non lo farei perché dipende strettamente dall'uso che l'utente fa del sistema oscurante esterno (persiane, avvolgibili, veneziane) e non dalle caratteristiche certificate del serramento. Attendiamo altri pareri.
Fabrizio