Ciao a tutti e complimenti per il forum, che leggo da un pò e che da oggi enrerò a farne parte.
Vorrei sottoporvi il seguente quesito:
Dovrei redigere un ACE per detrazione fiscale rifacimento tetto di un capannone commerciale.
il Capannone è frazionato in tre subalterni, con 3 caldaie differenti, quindi autonomi, quindi da realizzare n°3 ACE.
1_Il problema è che avendo la copertura le falde inclinate mi devo calcolare una H media che risulta pari a 5.10mt, e quindi nel momento in cui vado ad assegnare la zona termica, il programma mi dice che i terminali non sono compatibili con l'altezza della zona riscaldata, premetto che ci sono dei ventilconvettori. Ho sottoposto la domanda anche a CENED e mi ha suggerito di utilizzare dei terminali adatti all'altezza. io ipotizzerei gli Aerotermi ad acqua (e con questi mi porta a buon fine l'ACE), voi cosa consigliate?
2_Altro problema sempre riguardante questo capannone, in un subalterno ho visto esserci un controsoffitto in cartongesso ad una H di 4metri sun una parte, mentre su un'altra un classico controsoffitto a quadrotti.
sulla parte di controsoffitto in cartongesso dovrei considerarlo, quindi prendere l'H di 4 metri, ma come mi dovrei comportare per la trasmissione dell'ACE all'ENEA?? (perchè la parte sopra al controsoffitto, cioè tra controsoffitto e tetto non è riscaldata quindi quella parte di tetto del capannone non sarebbe detraibile giusto?)
a) considero il controsoffitto e facendo finta di niente e la consegno lo stesso??
b) non considero il controsoffitto e prendo l'H media degli altri subalterni adiacenti visto che fanno parte dello stesso capannone, cha ha appunto le medesime falde del tetto?
c) .....vostri suggerimenti e chiarimenti
grazie a tutti
attendo con urgenza vostre info
grazie
ciao
info ACE
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: info ACE
vedi faq 18.29 cened......
http://www.cened.it/faqcenedpiu
http://www.cened.it/faqcenedpiu
"Chi non lavora non fa l'amore"