Senza far nomi....per un sistema di scarico insonorizzato è stato usato un prodotto tedesco di buona qualità.
La committenza richiede un certificato di prova acustica in lingua italiana con tanto di timbro ma il produttore ce l'ha solo in lingua tedesca e non intende farne uno in italiano dato che il laboratorio di prova è tedesco.
Vorrei capire se la richiesta della Committenza è campata in aria....oppure se a livello di norme comunitarie i certificati di prova di laboratorio devono essere anche in italiano.
Grazie per l'attenzione.
Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Non so esiste una normativa, però la ditta tedesca (per inciso inizia con G?) se vende prodotti in Italia, fa il santo piacere di produrre certificati in lingua italiana, quelli in tedesco li usa per il mercato tedesco!Seamew ha scritto:Senza far nomi....per un sistema di scarico insonorizzato è stato usato un prodotto tedesco di buona qualità.
La committenza richiede un certificato di prova acustica in lingua italiana con tanto di timbro ma il produttore ce l'ha solo in lingua tedesca e non intende farne uno in italiano dato che il laboratorio di prova è tedesco.
Vorrei capire se la richiesta della Committenza è campata in aria....oppure se a livello di norme comunitarie i certificati di prova di laboratorio devono essere anche in italiano.
Grazie per l'attenzione.
Re: Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Hai intuito giusto....ma non ne vogliono sapere di far traduzioni in italiano!!!! 

Re: Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Presumo che stiamo parlando di una caratteristica obbligatoriamente da dichiarare per legge (in caso contrario, ciascuno, i suoi depliant li prepara nella lingua che preferisce)
Se è un dato obbligatoriamente da dichiarare per legge (per esempio in applicazione di una norma), di solito questa specifica COME vada resa la dichiarazione.
Per quel poco che conosco, non si parla MAI di certificati di laboratorio, ma di dichiarazioni basate su certificazioni.
Quindi la dichiarazione è nella lingua dello stato, mentre il certificato (la cui fotocopia vale meno di zero) di solito NON si traduce.
La dichiarazione deve riportare gli estremi del certificato e dell'istituto che l'ha emesso, in modo che il cliente possa controllare che risponda al vero.
Se è un dato obbligatoriamente da dichiarare per legge (per esempio in applicazione di una norma), di solito questa specifica COME vada resa la dichiarazione.
Per quel poco che conosco, non si parla MAI di certificati di laboratorio, ma di dichiarazioni basate su certificazioni.
Quindi la dichiarazione è nella lingua dello stato, mentre il certificato (la cui fotocopia vale meno di zero) di solito NON si traduce.
La dichiarazione deve riportare gli estremi del certificato e dell'istituto che l'ha emesso, in modo che il cliente possa controllare che risponda al vero.
Re: Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Ma quel'è il riferimento normativo che permette al costruttore di rilasciare i certificati di laboratorio in tedesco e la certificazione in lingua italiana?
Dovrei andare a cercare tra la legislazione tecnica in acustica....
Dovrei andare a cercare tra la legislazione tecnica in acustica....
Re: Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Forse mi sono espresso male, e giro la domanda:
quale normativa IMPONE al costruttore di PRESENTARE un certificato emesso da un istituto? Io non ne conosco, di solito si limitano a imporre al costruttore di rilasciare una DICHIARAZIONE sulla scorta di prove eseguite presso un istituto.
E' molto diverso. La dichiarazione deve essere resa nella lingua dello stato, mentre il certificato no; anzi, non sarebbe nemmeno da produrre!
Se fosse OBBLIATORIO esibire il certificato, questo dovrebbe essere in ORIGINALE, non una copia, come in originale viene resa la dichiarazione.
Che poi, per lustro, semplicità o ignoranza, circolino quintali di fotocopie di certificati (di nessun valore legale), è un'altra storia.
quale normativa IMPONE al costruttore di PRESENTARE un certificato emesso da un istituto? Io non ne conosco, di solito si limitano a imporre al costruttore di rilasciare una DICHIARAZIONE sulla scorta di prove eseguite presso un istituto.
E' molto diverso. La dichiarazione deve essere resa nella lingua dello stato, mentre il certificato no; anzi, non sarebbe nemmeno da produrre!
Se fosse OBBLIATORIO esibire il certificato, questo dovrebbe essere in ORIGINALE, non una copia, come in originale viene resa la dichiarazione.
Che poi, per lustro, semplicità o ignoranza, circolino quintali di fotocopie di certificati (di nessun valore legale), è un'altra storia.
Re: Certificati di laboratorio.....in che lingua???
Chiaro....ma qualcuno allora mi sa dire qual'è la normativa che obbliga il costruttore a rilasciare la DICHIARAZIONE in lingua italiana?
Grazie...
Grazie...