Ho una batteria di caldaie a GPL ( 3x60kW) addossate alla parete di un capannone. Parete REI 30 estesa oltre i 100cm ecc. ( art. 2.1 )
L'art. 2.2.1 mi prescrive che gli apparecchi distino almeno 5,0m da cavità, depressioni ecc.
Le mie caldaie sono a circa 3m da una scala scoperta che porta ad un locale interrato ( deposito attrezzi ) quindi non va bene secondo la norma.
Ovviamente l'ultima parola spetta al VV.F. ma, secondo voi, il fatto che lungo tutto il perimetro del varco di accesso alla scala ci sia un muretto alto 25cm rispetto al piano di calpestio ( per impedire l'entrata d'acqua del piazzale ) è sufficiente per evitare anche l'entrata del GPL in caso di perdita delle caldaie?
Ovviamente la soluzione più radicale, a norma ( e costosa) è quella di spostare le caldaie.
Che ne pensate ?
Caldaie a GPL
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Caldaie a GPL
secondo me i 25cm possono bastare, ma devi chiedere deroga al decreto, altrimenti non si fà niente.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Caldaie a GPL
Per il DM 14/05/04 dei serbatoi, la distanza di sicurezza dalle aperture al piano di posa deve essere 5m, riducibili mediante interposizione di un muro avente altezza superiore di 0,50m rispetto all'elemento da schermare, in modo da creare un percorso comunque superiore ai 5m (regola del filo teso).
Direi che come indicazione costruttiva si possa prendere questa, quindi comunque i 25cm non sarebbero sufficienti.
Per quanto riguarda la deroga, a rigore sarebbe la procedura da seguire, ma io proverei a farmi accettare la situazione suddetta senza tale orpello.
Magari c'è da qualche parte una nota di chiarimento su tale punto, che è abbastanza comune, chiarimento che solo i VVF (e qualche fortunato di noi) conoscono.......
Facci sapere
Direi che come indicazione costruttiva si possa prendere questa, quindi comunque i 25cm non sarebbero sufficienti.
Per quanto riguarda la deroga, a rigore sarebbe la procedura da seguire, ma io proverei a farmi accettare la situazione suddetta senza tale orpello.
Magari c'è da qualche parte una nota di chiarimento su tale punto, che è abbastanza comune, chiarimento che solo i VVF (e qualche fortunato di noi) conoscono.......
Facci sapere
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Caldaie a GPL
La deroga è una rottura di scatole! Però bisogna considerare che (nel caso non ci siano chiarimenti/circolari dei VVF a tal proposito) risulta che il progettista non ha rispettato il DM, magari i VVF approvano cmq, magari va tutto bene, però vorrei evidenziare che in caso di contraddittorio con qualcuno è il progettista che in primis non ha rispettato il decreto.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Caldaie a GPL
Grazie a tutti per i commenti.
Ritengo che la via della DEROGA sia poco convincnete in quanto non vi è un real impedimento al rispetto della norma. ( basta cacciare i quatrini per spostare l'impianto ).
Le soluzioni sono due. O cerco di convincere il proprietario a spostare l'impianto oppure faccio finta di niente (l'impianto è esistente) e poi durante il sopralluogo mi faccio dare dell'impreparato dal vigile ( non posso mica dire che è stato il proprietario ad insistere per lasciare state com'è ) .
E' vero quello che dice Terminus a proposito dei chiarimenti provenienti dal Ministero. Sono nascosti accuratamente. Giusto di recente ( ne avevo parlato nel Forum ) a proposito degli impianti di Bio-gas ed il DM/84. Dopo aver spedito ben due richieste di deroga (voluta dal VV.F.) con tanto di pagamento extra per l'esame progetto dopo circa un mese mi telefona lo stesso VV.F. per dirmi che è uscito un chiarimento ( sollecitato proprio dal comando in questione ) in cui si dice che gli impianti suddetti non sono soggetti al DM. Grazie al ...
Buon lavoro a tutti.
Ritengo che la via della DEROGA sia poco convincnete in quanto non vi è un real impedimento al rispetto della norma. ( basta cacciare i quatrini per spostare l'impianto ).
Le soluzioni sono due. O cerco di convincere il proprietario a spostare l'impianto oppure faccio finta di niente (l'impianto è esistente) e poi durante il sopralluogo mi faccio dare dell'impreparato dal vigile ( non posso mica dire che è stato il proprietario ad insistere per lasciare state com'è ) .
E' vero quello che dice Terminus a proposito dei chiarimenti provenienti dal Ministero. Sono nascosti accuratamente. Giusto di recente ( ne avevo parlato nel Forum ) a proposito degli impianti di Bio-gas ed il DM/84. Dopo aver spedito ben due richieste di deroga (voluta dal VV.F.) con tanto di pagamento extra per l'esame progetto dopo circa un mese mi telefona lo stesso VV.F. per dirmi che è uscito un chiarimento ( sollecitato proprio dal comando in questione ) in cui si dice che gli impianti suddetti non sono soggetti al DM. Grazie al ...
Buon lavoro a tutti.
Re: Caldaie a GPL
Prova a richiedere un chiarimento scritto al Comando/Direzione Generale.
Se non ottieni risposta, valuta il da farsi con il cliente.
Se non ottieni risposta, valuta il da farsi con il cliente.