Buonasera sono un laureando in ingegneria, vorrei porre un dubbio constatato utilizzando l’applicazione Ec608,
questo è l’andamento mensile di Qp in 3 unità abitative ( A, B, C ) identiche site in Palermo,
Ho installato il solito collettore solare Riello CSO25 utilizzando gli stessi indici di posizionamento per tutti e 3 i modelli.
Nella maschera risultati risulta un contributo solare ( utilizzando 39 collettori ) diverso nei 3 modelli, vorrei capire il motivo di questa variazione
e il suo modello di calcolo ( se è possibile ).
Grazie.
Lorenzo.
chiarimento
Moderatore: Edilclima
chiarimento
- Allegati
-
- edilclima.jpg (60.02 KiB) Visto 897 volte
Re: chiarimento
Ma sei sicuro di aver messo in tutti gli stessi dati? Che differenze ci sono nelle unità abitative? Quale sarebbe lo scopo di tre prove, per unità uguali?zanzi ha scritto:Buonasera sono un laureando in ingegneria, vorrei porre un dubbio constatato utilizzando l’applicazione Ec608,
questo è l’andamento mensile di Qp in 3 unità abitative ( A, B, C ) identiche site in Palermo,
Ho installato il solito collettore solare Riello CSO25 utilizzando gli stessi indici di posizionamento per tutti e 3 i modelli.
Nella maschera risultati risulta un contributo solare ( utilizzando 39 collettori ) diverso nei 3 modelli, vorrei capire il motivo di questa variazione
e il suo modello di calcolo ( se è possibile ).
Grazie.
Lorenzo.
Augusto 44
Re: chiarimento
Le 3 unità abitative A, B , C sono diverse dal tipo costruttivo ( muri, finestre, isolanti, ponti termici ecc.ecc ) infatti utilizzando l'applicazione di edilclima ec601, risultano con diverso Qp annuo, dalla più vecchia e meno isolata alla più moderna e isolata. Nel programma EC608, invece ho inserito un impianto solare identico in tutti e 3 i casi con le stesse caratteristiche di posa e stesso collettore, Non capisco questo andamento del contributo solare proporzionale al Qp, dovrebbe essere più o meno costante in tutti e 3 i modelli, credo ??