Pompa di calore o caldaia a pellet?

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Pompa di calore o caldaia a pellet?

Messaggio da etabeta1 »

Ciao a tutti,
ho un edificio che è in classe C piena con caldaia a condensazione e pannelli radianti, vorrei portarla in classe B cambiando solo sul generatore secondo voi mi consigliate?

POMPA DI CALORE o CALDAIA A PELLET?

Ciao a tutti e grazie !
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Pompa di calore o caldaia a pellet?

Messaggio da etabeta1 »

Nessuno per un consiglio?
Qualcuno ha fatto delle prove per vedere che risultati si ottengono sostituendo la caldaia a condensazione e mettendo una pompa di calore a gas o una caldaia a pellet?
La cosa mi sembra che sia molto interessante... appena ho dei risultati ve li posto...
ciaoo
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompa di calore o caldaia a pellet?

Messaggio da SuperP »

etabeta1 ha scritto:Nessuno per un consiglio?
Scusa, ma prova tu. Quando ci metti? 10 minuti?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Pompa di calore o caldaia a pellet?

Messaggio da etabeta1 »

adesso ci provo superp, però non ho trovato come si inserisce la caldaia a biomasse sul manuale cened.... caldaia tradizionale? adesso vedo ciaooo
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Pompa di calore o caldaia a pellet?

Messaggio da etabeta1 »

Scusatemi ..... stavo provando .....
ho cercato in internet i dati che servivano... schede tecniche e altro...
premetto che la villetta è di circa 180mq su due livelli... il locale caldaia è nel seminterrato, non riscaldato, riscaldamento appartamento a pannelli radianti....

ho trovato questi modelli che mi sembrano adatti...

caldaia a pellet modello viessman VITOLIGNO 300P che dovrebbe andar bene per riscaldamento a pannelli radianti e ACS

pompa di calore viessman VITOCAL 300 A che dovrebbe andar bene per l'installazione nel seminterrato con presa d'aria tramite la bocca di lupo....

a questo punto sto decifrando le schede tecniche.... vediamo un po' cosa riesco a fare.... vi fo' sapere....
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Pompa di calore o caldaia a pellet?

Messaggio da etabeta1 »

Ciaooo....
la prima certificazione l'ho fatta con una caldaia a condensazione paradigma Moduvario Aqua ed il risultato fammisogno è stato di circa 70 Kwh/mqa

adesso ho provato a sostituire questo con la VITOLIGNO 300P (a pellet) i dati che ho inserito sono:

generatore tradizionale
pot termica nominale al focolare 28 KW
rendimento termico utile 95%
ausiliari elettrici (devo chiedere....non è chiara la cosa) 0,350 KW generatore
0,085 Kw pompe...(forse)

installazione in centrale termica
sotto il piano campagna
generatore in ghisa
generatore a tirazggio forzato C11
Bruciatore ad aria soffiata con camino inferiore ai 10m di h
t. media acqua 45°C
perdite mantello 1,8 % (non so')
perdite nominali al camino a bruciatore acceso 10 (falore di defoult del programma)
a bruciatore spento 1 (valore di defoult del programma)

a parte la scarsità di dati da integrare e rivedre... devo telefonare alla viessman...
mi da un valore finale di 46Kwh/mqa

adesso provo con la pompa di calore....ciaoo
Rispondi