caldaie gas e monolocali

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giammy
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 07, 2010 18:02

caldaie gas e monolocali

Messaggio da giammy »

Salve a tutti, sono proprietario di un monolocale costruito nel 1980 con regolare abitabilità; il monolocale presenta zona letto solo parzialmente separata dal soggiorno, caldaia B a tiraggio naturale su canna shunt condominiale, bocchetta aria 100 cmq; scopro solo ora che tale situazione oggi non risulta più a norma; secondo voi, posto che l'intero condominio non ha provveduto all'adeguamento delle canne fumarie per oggettive difficoltà realizzative, sono obbligato all'adeguamento o se nel caso di "mera sostituzione" posso proseguire con una caldaia B?
Qualcuno mi dice che essendo del 1980 le normative oggi vigenti non possono essere retroattive; qualcun'altro mi dice che essendo un monolocale non posso assimilarlo a camera (caso + restrittivo) e quindi posso proseguire con caldaia B; qualcun altro mi consiglia, vista la mancanza di balconi e impossibilità a istallare caldaia C non potendo uscire con i fumi sul fronte dell'edificio e non avendo una canna fumaria idonea, di istallare un radiatore a gas (stagno) da 5 kw lungo la parete esterna con uscita sul fronte (ammessa in questo caso e senza pratiche in comune) con installazione per ACS di boiler elettrico in bagno.
Mi dite cortesemente cosa ne pensate? riuscite a fugarmi almeno qualche dubbio? devo vendere e non capisco se devo adeguare l'impianto o posso venderlo nello stato in cui si trova.
Grazie preventivamente a chi vorrà soccorrermi!!! :(
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: caldaie gas e monolocali

Messaggio da gfrank »

Procedendo con la sostituzione del generatore, non è possibile verificare che l'installazione dello stesso soddisfi una sola norma, ma l'intervento deve essere ricondotto a verifica di tutte le norme che regolano la materia.
Alla data odierna, esiste la norma che vieta l'installazione di caldaie a camera aperta (tipo B) nei monolocali, e di conseguenza è vietato l'utilizzo di tale caldaia.
L'impossibilità di utilizzare le strutture esistenti (canne fumarie utilizzate da caldaie tipo B, mancanza di balconi) non è sufficiente ad autorizzare (continure) con l'uso del (nuovo) generatore tipo B.
Semmai, tali limitazioni possono essere causa della concessione di una deroga per lo scarico a parete, sempre nel rispetto della normativa vigente, da valutare con l'ente preposto al rilascio.
Tra le altre deve essere valutata la possibilità di eseguire la posa di un condotto di scarico esterno in facciata (canna fumaria singola) al servizio della nuova caldaia tipo C.
Ne l'eventuale costo delle opere può essere una limitazione all'intervento, tra l'altro, utilizzando una caldaia a condensazione (più valvole termostatiche) è possibile usufruire dell'agevolazione del 55% sulle spese sostenute.

gfrank
giammy
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 07, 2010 18:02

Re: caldaie gas e monolocali

Messaggio da giammy »

..grazie..
sono in possesso oltretutto di dichiarazione di conformità rilasciata da tecnico abilitato nel dicembre 2003 per mera sostituzione della caldaia..questo non cambia nulla? non potrei continuare a usare la mia caldaia (con dispositivo antiriflusso fumi, foro di areazione ecc.)forte di questo documento?
alternativa, visto che sono solo 35 mq., sembrerebbe radiatore a gas 4000kw con uscita a parete+ scaldabagno elettrico oppure monosplitter integrato senza unità esterna+scaldabagno elettrico..cosa mi consigliate sento dirmi di tutto e di più..un contratto enel 3kwp supporterebbe adeguatamente pompa di calore 3 kw+scaldabagno elettrico? (fuochi cucinetta sono a gas)..mi dicono che quanto a consumi la seconda opzione mi farebbe risparmiare e avrei anche la climatizzazione estiva... :( boh..!! saluti a tutti!!
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: caldaie gas e monolocali

Messaggio da gfrank »

Bisogna controllare bene he cosa ha certificato l'installatore: l'impianto gas, la caldaia?
E' evidente che il locale non è idoneo all'installazione!
Sono state fatte le verifiche biennali?
Cosa ha scritto il manutentore in merito alla conformità del locale di installazione?
Rispondi