ispesl - caldaia in cascata - scambiatore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

ispesl - caldaia in cascata - scambiatore

Messaggio da nicorovoletto »

Dubbi... dubbi... dubbi..

n.4 Caldaie in cascata (omologata come unico generatore); Ognuna di queste al loro interno hanno: valvola di sicurezza omologata ispesl e vaso di espansione (5lt).
A valle dell'ultima caldaia abbiamo inserito tutti gli altri componenti ispesl e poi a valle di questi cè lo scambiatore.

Ora:

1) Non serve che inserisca un'altra valvola di sicurezza omologata ispesl a valle dell'ultimo generatore visto che ne ho già 4!
2) Visto che ho anche già i vasi di espansione per ogni caldaia (e questi riescono a soddisfare l'espansione del circuito primario) non serve che inserisca un altro vaso a valle dell'ultima caldaia. Questa risposta sembrerebbe scontata però il mio dubbio è dato dal fatto che i vasi inseriti nelle caldaie sono intercettabili..

grazie per l'attenzione, ciao
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: ispesl - caldaia in cascata - scambiatore

Messaggio da Colin Caldwell »

io per un problema simile con caldaie Beretta ho chiamato il loro ufficio tecnico.

l'Ispesl è omologata e quindi tutti i loro componenti valgono come ispesl effettiva, compresi termostati di scurezza e blocco ( di solito a due livelli, a 100°C c'è il blocco generatore non rispristinabile in automatico )

Per il vaso d'espansione io meto sempre fuori quello d'impianto ( installato sul circuito secondario ) + ovviamente il pressostato di sicurezza e la VIC

Però se nel caso come il tuo in cui credo di capire che c'è uno scambiatore a piastre e non il compensatore, il vaso deve proteggere solo il circuito primario.

Sicuro e i vasi d'espansione delle caldaie siano intercettabili? Nelle mie memorie remote di manutentore non mi pare fossè così....
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: ispesl - caldaia in cascata - scambiatore

Messaggio da nicorovoletto »

Mi sono spiegato forse male: i vasi non sono intercettabili, diciamo che sono installati a monte delle vavlole di intercettazione di ogni singola caldaia, quindi intercettando una caldaia si elimina anche il relativo vaso.
Oggi ho parlato con un tecnico ispesl e mi ha confermato che bastano le valvole di sicurezza installate nelle caldaie a patto che siano naturalmente omologatr ispesl e non ordinarie!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Rispondi