PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Obblighi legislativi, tipologie, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giorgioedil
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mar 31, 2007 11:19

PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da giorgioedil »

C'è l'obbligo del 50% di acs con fonti rinnovabili (D.Lvo 192-311 + DPR 59).

Oltre ai pannelli solari termici posso usare ad es. una pompa di calore geotermica perché lo permette il D.Lvo 387/2003.

Ho un edificio pubblico (uffici) in cui il comune mi autorizza ad usare l'acqua di acquedotto. Però il D.Lvo non lo considera una fonte rinnovabile: "impianti alimentati dalla fonte idraulica ad esclusione degli impianti ad acqua fluente" (art. 2.1.b).

E' corretta la mia interpretazione e quindi sono costretto ad usare i pannelli solari termici?
E se fosse acqua di falda anziché di acquedotto?
SuperP
Messaggi: 11419
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da SuperP »

giorgioedil ha scritto:E se fosse acqua di falda anziché di acquedotto?
Geotermico con acqua di acquedotto?
Alla faccia del rinnovabile!

P.S.: l'obbligo del solare termico non è ancora vigente. Cerca vecchi post. Lo dice anche Assosolare.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giorgioedil
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mar 31, 2007 11:19

Re: PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da giorgioedil »

Non è geotermico. E' solamente pompa di calore con acqua di acquedotto (hanno acqua in abbondanza che devono buttare).

Ma dove è scritto che non cè l'obbligo del solare? Il DPR 59/2009 all'art. 4 comma 22 ribadisce il 50% di acs con fonti rinnovabili.
Quindi se la pdc con acquedotto non è fonte rinnovabile, non mi resta che usare i pannelli solari.
SuperP
Messaggi: 11419
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da SuperP »

giorgioedil ha scritto:Non è geotermico. E' solamente pompa di calore con acqua di acquedotto (hanno acqua in abbondanza che devono buttare).
Acqua potabile da buttare??
giorgioedil ha scritto:Ma dove è scritto che non cè l'obbligo del solare? Il DPR 59/2009 all'art. 4 comma 22 ribadisce il 50% di acs con fonti rinnovabili.
qualche riga sotto.. fino all'emanazione dei decreti attuativi...
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giorgioedil
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mar 31, 2007 11:19

Re: PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da giorgioedil »

Se intendi al comma 23, questo aspetto è stato ampiamente discusso anche sul forum Edilclima.

Se vogliamo essere "cavillosi", attendiamo il decreto attuativo. Però un professionista termotecnico è in grado di valutare il fabbisogno di energia primaria per acs e di dimensionare un impianto solare che copra il 50%. Quindi io ritengo, come mi sembra anche la maggior parte dei colleghi, che già oggi l'obbligo esiste.
girondone
Messaggi: 13143
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da girondone »

discussione trita e ritrita
alla fine lo sapremo solo se qualcuno va davanti ad un giudice per questo

io quoto superP
en anche l'enea con l'ultima faq aggiunta in quasti giorni (faq 55%)
ribadisce questo concetto

saluti
:wink:
SuperP
Messaggi: 11419
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da SuperP »

giorgioedil ha scritto:Se vogliamo essere "cavillosi", attendiamo il decreto attuativo.
Pensa così anche l'ing. Moneta del MSE e Assosolare.
giorgioedil ha scritto:Però un professionista termotecnico è in grado di valutare il fabbisogno di energia primaria per acs e di dimensionare un impianto solare che copra il 50%. Quindi io ritengo, come mi sembra anche la maggior parte dei colleghi, che già oggi l'obbligo esiste.
un professionista termotecnico (come dici tu) calcola il fabbisogno di acs con la 11300. Ma come calcola l'energia prodotta dai pannelli solari? Con le UNI EN 15316-4-3:2008? Umm non sono nemmeno in italiano e in Italia la costituzione è chiara. E come verifichi se no il 50%? COn EC 608? Ah giusto.

Ah, senza offesa. Ma un professionista termotecnico (imho) non sprecherebbe acqua potabile per produrre acs con pdc acqua acqua. Ci sono pcd ad aria che fanno acs senza problemi.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giorgioedil
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mar 31, 2007 11:19

Re: PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da giorgioedil »

La società dell'acquedotto ha problemi di smaltimento dell'acqua (è una situazione particolare di quella zona specifica), Quindi se noi gliene usiamo un po', non creiamo sprechi. E infatti la fa pagare al comune (proprietario dell'edificio) un prezzo molto basso.

Uno spreco sarebbe usare i pannelli solari per produrre acs: sono alcuni lavabi di uffici !!
SuperP
Messaggi: 11419
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: PRODUZIONE ACS CON FONTI RINNOVABILI. CON POMPA DI CALORE?

Messaggio da SuperP »

giorgioedil ha scritto:Uno spreco sarebbe usare i pannelli solari per produrre acs: sono alcuni lavabi di uffici !!
infatti! Io per questi casi infatti derogo per motivi tecnici.. poco uso, stagnazione, rovino impianto, butto via soldi, non lo ammortizzo in meno di 8 anni (vedi legge 10 per FER su edifici pubblici) etc
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi