perdite di carico contatori

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

perdite di carico contatori

Messaggio da girondone »

buon giorno
qualcuno può aiutarmi
no mi era ancora successo fino ad ora di dover inserire dei contatori in una rete add gas
in pratica parto con unica tubazione sotto dm 12 aprile 96 e poi divido in quattro sotto utenze
due da 116 kw e due da 30 kw ciascuna

ho dei dati tecnici di alcuni contatori del gas
mi sbaglio o perdono parecchio?!
es. contatore che lavorando al 50% della sua portata nominale (25 mc/h) perde circa 0.5 mmbar


come vi comportate?
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: perdite di carico contatori

Messaggio da luca70 »

Il punto d'inizio impianto è l'unico contatore o ci sono, a valle altri 4 contatori?
Secondo me, se hai solo un misuratore ed il tuo punto iniziale dell'impianto interno è l'uscita del contatore, dovresti tenere conto solo delle perdite dell'impianto. A darti la giusta pressione di partenza deve essere il distributore.
Luca
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: perdite di carico contatori

Messaggio da girondone »

li devo considerare propio perchè ho un unico punto di consegna
poi più a valle mi divido in quattro con quattro contatori e no nmi era ancora capitato
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: perdite di carico contatori

Messaggio da luca70 »

I contatori a valle servono solo per "conoscere" il consumo di ogni utenza oppure sono dei misuratori fiscali (che portano all'emissione di "bollette del gas")? Qualche anno fa mi sono trovato nella stessa situazione ed informandomi ho scoperto che è rischioso e contestabilissimo ( dagli utenti e dall'Agenzia delle Dogane ) emettere bollette se il "venditore" (l'intestatario del contatore principale) non ha come attività anche la vendita di combustibili. Per quanto riguarda la perdita di carico, ho visto anch'io che effettivamente hanno una forte perdita di carico, che supera il limite UNI 7129. Però, per la potenzialità che hai tu, non ricadi sotto quella normativa, ma sotto le disposizioni del DM 12/4/1996 e degli altri decreti e circolari di prevenzione incendi. Inoltre la tua, come rete di distribuzione, è sottoposta alle altre normative di realizzazione. Quindi il progetto, secondo me, non dovrebbe essere realizzato a partire dai criteri "normali", ma dovresti considerare che solo all'uscita dei quattro contatori ci sia la pressione di distribuzione dei 20 mBar; risalendo a monte dovresti calcolarti tutte le perdite e farti dare la pressione di conseguenza.
Domanda: perchè non fate realizzare la rete dal distributore che metterà anche i contatori e fatturerà direttamente? Ho sentito che,in alcune nuove lottizzazioni industriali, in accordo col distributore viene realizzata la rete che poi è "ceduta" per la gestione al distributore.
Luca
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: perdite di carico contatori

Messaggio da girondone »

allora.....
vediamo se riesco a spiegarmi
il cliente ha a suo tempo sontattato l'ente ed ha il preventivo per un allaccio (anche io gli ho detto i miei dubbi)

allaccio per appartam/villetta uso ricsc/cucina
anche perchè effettivamente
ora allaccia solo le due cucine dei due appartamenti
e mntre fa il lavoro predispone altre due eventuali utenze ovvero si ferma fuori da centrale termica e cucina rist che ora è chiuso

secondo me sono nel caso (con in più il contatore) della fig 1b della 7129
ovvero per quei due rami (appartamenti) dai rispettivi rubinetti di intercettaz partono due imp domestici, ovvero i due rubinetti sono i due punti di inizio e quindi di li in avanti devo applicare la 7129
per il resto dell'impianto invece come dicevi anche tu il dm 12 apr 96
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: perdite di carico contatori

Messaggio da girondone »

effettivamente il dubbio che avevo dall'inizio
mi è stato confermato da un altro collega
a mio modo di vedere dovrebbe richiedere 4 allacci separati
app 1
app 2
cucina rist
centrale termica

ora dico al cliente di sertire il fornitore e di chiarirsi prima di fare un lavoro che poi sarebbe da buttare!
Rispondi