Troppo tardi???

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Next
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 18, 2007 16:13

Troppo tardi???

Messaggio da Next »

Ho un cliente che voleva chiedere le detrazione per caldaia e infissi solo che la caldaia l'ha già collaudata diversi mesi fa e gli infissi lo stesso sono stati installati da parecchio (oltre 3 mesi sicuramente per entrambi gli interventi), il fatto che la fine lavori in comune ancora non sia stata comunicata non vale nulla vero?

Grazie,
Next
Next!
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Troppo tardi???

Messaggio da girondone »

certo che vale!
è il caso ideale che vorremmo avere sempre direi
se c'è una dia sei a posto
più fine lavori di querlla non c'è niente
saluti

aspetto cmq conferme
Next
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 18, 2007 16:13

Re: Troppo tardi???

Messaggio da Next »

C'è più che una dia, c'è una concessione edilizia per ristrutturazione. Avendo letto che per l'intervento della caldaia faceva fede la data di collaudo e per gli infissi la data di installazione effettiva davo per scontato che la fine lavori formale comunicata al comune non avesse rilevanza...

Next
Next!
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Troppo tardi???

Messaggio da girondone »

quelle indicazioni dovrebbero essere nei casi in cui appunto non c'è una dia o qualcosa in comune...
cmq vediamo se qualcuno conferma...
cleric
Messaggi: 213
Iscritto il: gio feb 12, 2009 16:08

Re: Troppo tardi???

Messaggio da cleric »

Confermo girondone.
Ciao
Next
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 18, 2007 16:13

Re: Troppo tardi???

Messaggio da Next »

Veramente? Avevo anche io il dubbio che fosse così ma dato che le circolari (almeno quelle che ho io) non specificano il fatto che il collaudo della caldaia e l'installazione degli infissi fossero rilevanti come fine lavori solo se non c'è una fine lavori ufficiale avevo pensato che valessero comunque anche in caso di dia o concessione edilizia...

C'è un documento ufficiale che posso fare vedere al committente riguardo il fatto che la fine lavori comunicata al comune sia valida a prescindere dalla data del collaudo e dalla data di installazione degli infissi?

Grazie,
Next
Next!
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Troppo tardi???

Messaggio da ketenegh »

Confermo girondone.
Ari...confermo!
Next
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 18, 2007 16:13

Re: Troppo tardi???

Messaggio da Next »

Il mio cliente è andato allo sportello dell'AdE e ha chiesto chiarimenti personalmente proprio in merito al collaudo, l'addetto all'ufficio non si è interessato minimanente del fatto che ci sia un permesso di costruire ma si è rifatto unicamente alla data del collaudo dicendo che se non abbiamo fatto la comunicazione nei 90 gg dal collaudo la detrazione è persa.
Avete un documento ufficiale che subordini il riferimento alla data di collaudo solo in mancanza di Dia o permesso di costruire?

Grazie,
Next
Next!
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Troppo tardi???

Messaggio da girondone »

faq
23. D - La fine dei lavori da cui decorre il termine per la presentazione della domanda all'ENEA è da intendersi dalla chiusura del
cantiere o dalla data di emissione della fattura?
R - All'ENEA non va inviata una domanda bensì una documentazione tecnica (attestato di qualificazione energetica e/o scheda
informativa). La risoluzione 244/E del 2007 dell'Agenzia delle Entrate ha precisato che la decorrenza dei termini per l'invio della
documentazione parte dal giorno del "collaudo" finale dei lavori.

rimanda alla risoluzione che è cmq vecchia del 2007

anzi aspetta
faq 59
59. D - Ho realizzato nel mio immobile interventi di riqualificazione energetica che si sono conclusi nel 2009, in gran parte già pagati
nell’anno, ma che in piccola parte (le sole spese professionali relative al tecnico abilitato che redigerà la documentazione necessaria
ad usufruire delle detrazioni) saranno saldati nel 2010. Nella richiesta di detrazione da trasmettere all’ENEA entro 90 giorni dal
termine dei lavori, devo riportare tutte le spese, sia già sostenute che preventivate? Ed ancora, in questo caso specifico, occorre
trasmettere all’Agenzia delle Entrate il modello di comunicazione predisposto dalla stessa Agenzia nel caso che i lavori continuino
oltre il periodo d’imposta?
R - Come stabilito dalla Risoluzione dell’AdE n°244/E del 11/09/2007, “a nulla rilevando il momento o i momenti di effettuazione
dei pagamenti…”, il termine dei lavori dal quale far decorrere i 90 giorni di tempo utili per trasmettere la richiesta di detrazione
all’ENEA può essere documentato dal collaudo dei lavori, dalla dichiarazione di conformità degli stessi, o dalla D.I.A. se
richiesta.
Pertanto, in possesso di uno di questi documenti, si ritiene che nella richiesta di detrazione che occorre trasmettere ad
ENEA per usufruire delle agevolazioni in oggetto, si possa riportare tutte le spese, sia già sostenute che da sostenersi, e poiché i
lavori sono stati iniziati e conclusi nell’anno, che non occorra inviare nessuna comunicazione all’AdE. Viceversa, qualora le
spese preventivate non siano state riportate nella documentazione trasmessa all'ENEA, occorrerà procedere all'invio di una
documentazione integrativa una volta quantificate le spese ancora non sostenute.

ciao
sempre per quanto possano valere le faq
Next
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 18, 2007 16:13

Re: Troppo tardi???

Messaggio da Next »

Visto che l'Enea si è sbilanciata nelle faq ho provato a chiedere anche a loro e mi hanno risposto:

Gentile utente,
relativamente a quanto chiede, la documentazione deve essere trasmessa
ad ENEA entro 90gg dalla fine dei lavori. Il termine di fine dei
lavori viene definito dalla data del collaudo, o in mancanza
dell'obbligatorietà di tale procedura (se le disposizioni comunali non
prevedono questo tipo di procedura come spesso nel caso della sola
sostituzione di infissi, caldaia etc ), dalla data in cui si attesta
l'avvenuta posa a regola d'arte degli elementi, a cura
dell'installatore o del tecnico abilitato.

Ho chiesto chiarimenti se la fine lavori (che a quanto ne so non facendo normalmente direzione lavori edili è una asseverazione firmata dal direttore dei lavori che attesta la conformità delle opere edili eseguite rispetto a quelle progettate) può essere considerata il collaudo di cui parlano loro ma mi hanno risposto riproponendomi di nuovo quanto scritto sopra. Dato che il collaudo normalmente si fa solo per le strutture se non sbaglio e dato che il collaudo delle strutture non ha niente a che fare cronologicamente con l'installazione di una caldaia immagino che sia valido quanto dite voi e quindi che la fine lavori ufficiale comunicata in comune sia considerata equivalente ad un collaudo e quindi valga come data di fine lavori per fruire della detrazione irpef.

Voi cosa ne pensate?

Next
Next!
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Troppo tardi???

Messaggio da girondone »

quoto
io ho sempre inteso che più fine lavori della fine lavori di una dia o pdc non c'è niente
se mai il prob me lo sono posto quando non c'è nulla e magari la dich di conf è stata fatta mesi prima...
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Troppo tardi???

Messaggio da soloalfa »

Next ha scritto:Il mio cliente è andato allo sportello dell'AdE e ha chiesto chiarimenti personalmente proprio in merito al collaudo, l'addetto all'ufficio non si è interessato minimanente del fatto che ci sia un permesso di costruire ma si è rifatto unicamente alla data del collaudo dicendo che se non abbiamo fatto la comunicazione nei 90 gg dal collaudo la detrazione è persa.
Avete un documento ufficiale che subordini il riferimento alla data di collaudo solo in mancanza di Dia o permesso di costruire?

Grazie,
Next
In certi uffici si sente di tutto!
Sentite questa: una persona che conosco è andata ad informarsi dai sindacati per come procedere con il 55%. Questi gli hanno detto che le valvole termostatiche non servivano! L'idraulico gli ha quindi cambiato caldaia e basta. A voi i commenti...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Bloccato