ciao a tutti e scusate se vi tedio con questioni per voi probabilemnte un po' banalotte.
Ho una Caldaia Ravasio TRM6003G3 (3 stelle) e un bruciatore modulante baltur BGN 60 DSPGN-ME
Nella scheda tecnica della caldaia ho solamente una potenza al focolare.
Come la devo considerare, visto che il bruciatore è modulante, tradizionale o modulante?
E se è modulante quale dato inserisco nel Cened come potenza al focolare minima se non c'è nella scheda tecnica?
Sono un po' confusa anche perchè un termotecnico mi ha detto che devo inserire la caldaia come modulante e un altro mi ha detto che è tradizionale....
Boh...grazie
caldaia tradizionale e bruciatore modulante
Re: caldaia tradizionale e bruciatore modulante
Una caldaia è modulante se c'è qualcosa che la fa "modulare"...mai sentito parlare di sonde di temperatura, di regolazione a punto fisso, di regolazione on-off....
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: caldaia tradizionale e bruciatore modulante
dai HUGO... fai il bravo, non puoi dirmi un'altra cosa ancora....
così anche quel poco che mi sembrava di aver capito va in "fumo" (nel vero senso della parola...ahahah)
se l'ufficio tecnico della baltur mi dice che la caldaia resta tradizionale nonostante ci sia il bruciatore modulante e il manutentore dell'impianto mi dice che diventa modulante perchè c'è il bruciatore modulante....
Cosa dovrei cercare e cosa dovrei fare?
Grazie

se l'ufficio tecnico della baltur mi dice che la caldaia resta tradizionale nonostante ci sia il bruciatore modulante e il manutentore dell'impianto mi dice che diventa modulante perchè c'è il bruciatore modulante....
Cosa dovrei cercare e cosa dovrei fare?
Grazie
Re: caldaia tradizionale e bruciatore modulante
Sulla scheda tecnica del bruciatore, qualora modulante, deve essere riportata la PT minima e massima.
Comunque, nel caso non siano istallate le apparecchiature di regolazione (o di modulazione) descritte da Hugo, non può essere considerata modulante.
Hai visto questo:
http://www.google.it/search?q=bruciator ... 1I7GGLL_it
Comunque, nel caso non siano istallate le apparecchiature di regolazione (o di modulazione) descritte da Hugo, non può essere considerata modulante.
Hai visto questo:
http://www.google.it/search?q=bruciator ... 1I7GGLL_it
Re: caldaia tradizionale e bruciatore modulante
grazie gfrank, avevo già scaricato il documento che mi hai segnalato.
Dunque per ricapitolare:
caldaia tradizionale + bruciatore modulante Baltur Potenza termica max 738 e min 248 + centralina di regolazione climatica COSTER FTC e valvola di regolazione
QUINDI, la caldaia la devo considerare modulante?
Ho però solo la potenza al focolare massima nella scheda tecnica 746,4
ma quali dati inserisco come potenza al focolare minima?
scusate, lo so che sono cose semplici per voi ma per me è proprio tutto un mondo nuovo e sto cercando di studiare ma non è possibile colmare certe lacune in poco tempo.
Grazie ancora
Dunque per ricapitolare:
caldaia tradizionale + bruciatore modulante Baltur Potenza termica max 738 e min 248 + centralina di regolazione climatica COSTER FTC e valvola di regolazione
QUINDI, la caldaia la devo considerare modulante?
Ho però solo la potenza al focolare massima nella scheda tecnica 746,4
ma quali dati inserisco come potenza al focolare minima?
scusate, lo so che sono cose semplici per voi ma per me è proprio tutto un mondo nuovo e sto cercando di studiare ma non è possibile colmare certe lacune in poco tempo.
Grazie ancora
Re: caldaia tradizionale e bruciatore modulante
Apprezzo la tua umiltà. L'impianto da te descritto non presuppone un bruciatore di tipo modulantesignora ha scritto:grazie gfrank, avevo già scaricato il documento che mi hai segnalato.
Dunque per ricapitolare:
caldaia tradizionale + bruciatore modulante Baltur Potenza termica max 738 e min 248 + centralina di regolazione climatica COSTER FTC e valvola di regolazione
QUINDI, la caldaia la devo considerare modulante?
Ho però solo la potenza al focolare massima nella scheda tecnica 746,4
ma quali dati inserisco come potenza al focolare minima?
scusate, lo so che sono cose semplici per voi ma per me è proprio tutto un mondo nuovo e sto cercando di studiare ma non è possibile colmare certe lacune in poco tempo.
Grazie ancora
Diciamo che il ll bruciatore è predidponibile per un funzionamnto modulante.
Per esserlo deve avere un kit comprendente un'apparecchiatura in genere installata a bordo del bruciatore che tramite una sonda (in genere ad immesrsione sul tubo di ritorno dell'impianto ma non solo), modula l'apertura della valvola del gas e contemporaneamente l'apertura e la chiusura della serranda dell'aria, al fine di mantenere il rapporto aria-gas costante.
Se lo si vede funzionare ci si accorge subito se è modulante o meno.
Una caldaia per bruciatori ad aria soffiata è solo una scatola di metallo che senza bruciatore non ha senso. Secondo me come focolare massima puoi mettere quella della caldaia, la minima se non è modulante non serve, se è modulante metti la minima del bruciatore e non pensarci più....ah dimenticavo fanno 100 € per la consulenza
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Re: caldaia tradizionale e bruciatore modulante
Grazie, davvero molto molto gentile....mandami IBAN
Spero di capirci qualcosa di più in futuro ma, mi sa, che sarà davvero durissima!!!!

Spero di capirci qualcosa di più in futuro ma, mi sa, che sarà davvero durissima!!!!