stima del fabbisogno energetico di un impianto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
riccardo.m
Messaggi: 109
Iscritto il: sab giu 05, 2010 18:17

stima del fabbisogno energetico di un impianto

Messaggio da riccardo.m »

Salve a tutti,
dovrei stimare il fabbisogno energetico di un impianto, utilizzando un metodo basato sul diagramma di carico dell'utenza. In questo diagramma sono riportate la frequenza cumulata delle potenze termiche (sulla scala delle y) rispetto al numero di ore annue in cui la potenza dell'impianto è superiore al valore dato (sulla scala delle x).

Riporto a titolo esemplificativo un diagramma di questo tipo:

Immagine

Per cui il numero di ore corrispondenti ad una potenza maggiore di 2.5 MW è 1000. L'area sottesa dalla curva è l'energia globalmente consumata in un anno
La domanda è: come si costruisce questo diagramma ??
Se non sbaglio, in un articolo dei tecnici di edilclima (in "Progetto 2000") spiegava proprio questo metodo....
Qualcuno può suggerirmi il numero della rivista in cui era riportata questa spiegazione ?
riccardo.m
Messaggi: 109
Iscritto il: sab giu 05, 2010 18:17

Re: stima del fabbisogno energetico di un impianto

Messaggio da riccardo.m »

suggerimenti ?
nessuno può aiutarmi ?
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: stima del fabbisogno energetico di un impianto

Messaggio da fp67 »

Ciao.
E' una cosa che anche a me piacerebbe riuscire a fare ma non ho mai trovato notizie sufficienti.
Intanto per riuscire a stilare questo diagramma in fase di progetto bisognerebbe avere i dati statistici delle temperature medie orarie giornaliere per tutto l'anno di ogni singola località anziché le medie mensili (so che qualcosa del genere esiste per le località tedesche ma non so se esiste per quelle italiane). Volendo li si potrebbe estrapolare per interpolazione non lineare (nel senso che il grafico di interpolazione fra le medie mensili non dovrebbe essere a spigoli) dai dati di temperatura media mensile della 10349, ma mi sembra un po' stiracchiato come sistema.
Certo è che con un dato così preciso sarebbe possibile innanzitutto avere il diagramma del fabbisogno per riscaldamento dell'edificio a base oraria anziché mensile. Dai dati così ottenuti anziché ordinarli sull'ascissa per data/ora ma per potenze richieste si otterrebbe il diagramma che porti tu come esempio, che, pur non essendo io impiantista, credo sarebbe molto utile per valutare il giusto dimensionamento, soprattutto dei grandi impianti (nel tuo caso il diagramma mi par di capire che suggerisca di installare tre generatori: uno da 2 MW che deve funzionare per circa 2500 ore/anno, cui si aggiunge un generatore da 1,5 MW che entra in funzione per le altre circa 1500 ore/anno in cui è richiesta una potenza compresa tra i 2 e i 3,5 MW, cui ancora si aggiunge un generatore da 1 MW per andare a coprire il picco di richiesta delle ultime 500 ore/anno).

Aspettiamo qualche altro parere.
Fabrizio
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: stima del fabbisogno energetico di un impianto

Messaggio da Mimmo_510859D »

Prova a vedere l'articolo "Firma energetica", a cura dell'ing. Socal, sul numero 36 del periodico "Progetto 2000"
riccardo.m
Messaggi: 109
Iscritto il: sab giu 05, 2010 18:17

Re: stima del fabbisogno energetico di un impianto

Messaggio da riccardo.m »

grazie !!!!
molto interessante la "firma energetica": è quello che serve a me.

Adesso gli darò un'occhiata e poi vi farò sapere.
saluti.


p.s.
se a qualcuno può interessare ho trovato l'articolo dell'ing. Socal in pdf:

www.edilclima.it/it/download.php?id=2469
fp67
Messaggi: 467
Iscritto il: mar mar 16, 2010 14:25

Re: stima del fabbisogno energetico di un impianto

Messaggio da fp67 »

Grazie.
Fabrizio
Rispondi