Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
chiaru
Messaggi: 170
Iscritto il: sab lug 21, 2007 13:05

Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Messaggio da chiaru »

Buongiorno a tutti.
Sono stata interpellata per eseguire L10/91 in Lombardia per una manutenzione straordinaria di un appartamento in un condominio con impianto centralizzato.
L'intervento consisterebbe nella coibentazione di alcune strutture e nella sostituzione dell'impianto di riscaldamento interno a radiatori con un impianto a pannelli radianti.
Per le strutture coibentate verifico le trasmittanze, mentre ho qualche dubbio su come trattare la sostituzione dell'impianto: dovrei verificare il rendimento medio stagionale ma non so se calcolarlo sull'intero palazzo o solo sul mio appartamento mediando le potenze...
Ad occhio farei la seconda scelta. Voi cosa ne pensate?
Grazie
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Messaggio da HUGO »

Ciao chiaru,
forse mi sfugge qualcosa ma mi pare che l'efficienza globale non va verificata in quanto non l'impianto termico non è ne nuovo ne ristrutturato (definizione zz dgr 8/8745)
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
chiaru
Messaggi: 170
Iscritto il: sab lug 21, 2007 13:05

Re: Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Messaggio da chiaru »

Ciao Hugo,
come stai?
Mmmm... se non mi distacco dall'impianto centralizzato dici che non ricade quindi in ristrutturazione di impianto termico, anche se modifico per l'unità distribuzione e emissione... Non l'avevo interpretata così , ma può essere. Meglio.
Grazie
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Messaggio da HUGO »

Per la distribuzione, in mancanza di definizioni più esplicite, circolazione forzata avevi prima e circolazione forzata avrai dopo.....
Penso che a cambiare in modo sostanziale sia il sistema di emissione/regolazione che da solo non basta per ricadere nelle casistiche della ristrutturazione.
Certo che con 'ste norme cervellotiche che pretendono di regolamentare anche il sesso degli angeli dicendo di tutto senza dire niente...prima di capire cosa bisogna fare bisogna proprio stare a spaccare il capello in quattro.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Messaggio da Augusto »

chiaru ha scritto:Buongiorno a tutti.
Sono stata interpellata per eseguire L10/91 in Lombardia per una manutenzione straordinaria di un appartamento in un condominio con impianto centralizzato.
L'intervento consisterebbe nella coibentazione di alcune strutture e nella sostituzione dell'impianto di riscaldamento interno a radiatori con un impianto a pannelli radianti.
Per le strutture coibentate verifico le trasmittanze, mentre ho qualche dubbio su come trattare la sostituzione dell'impianto: dovrei verificare il rendimento medio stagionale ma non so se calcolarlo sull'intero palazzo o solo sul mio appartamento mediando le potenze...
Ad occhio farei la seconda scelta. Voi cosa ne pensate?
Grazie
Ma come farà a funzionare l'impianto a pannelli, collegato ad un impianto a radiatori?
Augusto 44
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Messaggio da soloalfa »

[/quote]

Ma come farà a funzionare l'impianto a pannelli, collegato ad un impianto a radiatori?[/quote]

beh è chiaro che bisogna fare tutte le verifiche del caso... ma perche non dovrebbe essere possibile?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Messaggio da Augusto »

soloalfa ha scritto:
Ma come farà a funzionare l'impianto a pannelli, collegato ad un impianto a radiatori?[/quote]

beh è chiaro che bisogna fare tutte le verifiche del caso... ma perche non dovrebbe essere possibile?[/quote]

Perchè i pannelli devono ricevere acqua a bassa temperatura (max 40 °C) e probabilmente con portate maggiori, quindi devi modificare l'impianto centralizzato in modo da ottenere quanto desiderato.
Le perdite di carico del circuito a pannelli sono molto più elevate e quindi si sbilancerebbe il sistem.
In sostanza si tratterebbe, secondo me, di modifiche importanti dell'impianto esistente (sempre che non si tratti di un impianto a colonne, ma di uno con diramazioni orizzontali per ciascuna unità immobiliare).
Augusto 44
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Sostituz. impianto in appartamento condominio centralizzato

Messaggio da soloalfa »

beh è logico che non posso "attaccarmi direttamente" all'impianto. Si metterà un modulo con pompa e miscelatrice con la sua regolazione. che problema c'è?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Rispondi